Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] e ineffettiva3).
Rimossa anche l’apparecchiatura delle soglie quantitative di rilevanza penale del fatto, alla quale fa da contrappunto il risorgere del cd. falso qualitativo, non meno insidioso rispetto al bene oggetto di tutela di quello ...
Leggi Tutto
Maria Vergine
. - Prima di essere un tema saliente della poetica della Commedia il dogma di M., vergine e " theotokos ", l'intatta Madre di Dio nel cui grembo il Verbo prese umana carne, è centralissimo [...] l'uno all'altro e alla ripa, coperti di cilicio e orbi per un fil di ferro che ne fora e cuce i cigli. Il contrappunto fra la scelta semiologica e la situazione varia di volta in volta, con una novità sempre pronta e con quella libertà d'investire le ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] ), dedicata agli elettori di Baviera (nel 1776 Giambattista Martini incluse nel suo Esemplare o sia Saggio fondamentale di contrappunto la dossologia del Magnificat).
Partito Kerll per Vienna, al suo posto fu nominato Bernabei, che prese servizio a ...
Leggi Tutto
OPPO, Franco
Antonio Trudu
Compositore, nacque a Nuoro il 2 ottobre 1935 da Carlo Oppo Villasanta, geometra del Genio Civile, e da Olimpia Umana, secondogenito di cinque figli (Jana, Franco, Leila, [...] altrettanti concorsi: la direzione della Scuola di musica Giuseppe Verdi di Ravenna e la cattedra di Armonia e contrappunto nel Conservatorio di Milano. A questa decisione non fu certamente estraneo il legame affettivo con la pianista cagliaritana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Donato Bramante rappresenta una figura nodale nello svolgimento dell’architettura [...] pittorici, ai quali si affiancano in breve importanti commissioni per progetti architettonici (cui fa però da contrappunto una sua sostanziale imperizia tecnica, poi puntualmente ricordata dalle fonti, specie nel progetto delle fondazioni degli ...
Leggi Tutto
TARTINI, Giuseppe
Pierpaolo Polzonetti
– Nacque a Pirano d’Istria, dove fu battezzato l’8 aprile 1692, secondogenito maschio di Caterina Zangrando, di antica famiglia piranese, e di Giovanni Antonio, [...] Ad Assisi, dove rimase fino al decesso di padre Torre (1713), si dedicò alla pratica del violino e studiò il contrappunto sotto la guida del boemo Bohuslav Matěj Černohorský, primo organista nel convento di S. Francesco. Si ricongiunse brevemente con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo sviluppo secentesco della musica strumentale si esprime in Inghilterra [...] la polifonia è molto diverso da quello degli organisti, trovandosi essi in qualche modo costretti a dare ai problemi del contrappunto soluzioni empiriche, adeguate alla natura e ai limiti del proprio strumento. I virginalisti a loro volta, da secoli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine della Repubblica, la musica in Inghilterra risente della chiusura verso le arti [...] per la storia della musica europea, che vede l’affermarsi della monodia sulla polifonia, della accordalità tonale sul contrappunto modale, e l’imporsi dell’idea di concerto.
La monarchia restaurata ripristina l’impiego della musica nelle chiese ...
Leggi Tutto
TARONI (Tarone, Tarroni), Antonio
Licia Mari
Nacque probabilmente a Mantova, a metà dell’ottavo decennio del secolo XVI (alla luce della sua carriera ecclesiastica). Nel 1612 i frontespizi dei suoi [...] tal caso sarebbe da ritenere che appunto Gastoldi, all’epoca maestro di cappella della basilica, l’avesse avuto per allievo nel contrappunto. Appare di nuovo, con Ardo, mia vita, ancor com’io solia, versi di Battista Guarini, nel Duodecimo libro de ...
Leggi Tutto
LIDARTI, Christian Joseph (Cristiano Giuseppe)
Silvia Gaddini
Nacque a Vienna il 23 febbr. 1730, da Giovanni Damiano e da Maria Götz, "essendo per altro la famiglia ed il nonno paterno d'Italia" (Aneddoti, [...] , dove riuscì a farsi assumere come esecutore nell'orchestra del teatro e, contestualmente, a prendere lezioni di contrappunto dal celebre compositore. Benché tale vagheggiato insegnamento si limitasse, come lo stesso L. racconta, a fornire alcuni ...
Leggi Tutto
contrappunto
s. m. [comp. di contra- e punto2, dalla locuz. lat. mediev. ponere punctum contra punctum «segnare nota contro nota»]. – 1. a. In musica, arte di combinare con una data melodia (detta canto dato) una o più melodie contemporanee,...