Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] I c. si classificano altresì in contrattia titolo gratuito o oneroso, a seconda che il sacrificio economico derivante consensualmente definito, e indicato in forma scritta, un progetto individuale di inserimento, secondo piani le cui modalità sono ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] a questi organismi centrali, la Zentralstelle suddetta dispone di un'organizzazione decentrata, composta di 26 uffici regionali. È in progetto più remote sono rappresentate dai contratti di mohatra, dai contrattia termine ricordati nella Cronaca di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] , 7 da 517 tonn. in costruzione, 4 da 517 tonn. in progetto, 6 da 250 tonn. in progetto; 2 varati nel 1936, da 712 tonn. e 18/8 nodi armati contrattia 1), come pure all'estensione (1° luglio 1933) del regime di moratoria alle obbligazioni a ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] ), ai quali ha dato luogo.
Il contratto non è stato ancora disciplinato legislativamente. Il progetto del nuovo codice di commercio tratta dell'apertura di credito bancario sotto gli articoli 374 a 379. Fino a che il nuovo codice non entrerà in ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] 1905. Il 7 febbraio 1907 il Senato aveva approvato un nuovo progetto di codice penale per l'esercito e per la marina; ma che alla teoria generale del negozio giuridico dedica, nei contrattia favore di terzi e nel volume sulla rappresentanza, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Essa risulta attualmente costituita come segue:
Navi da battaglia: Una in progetto da tonn. 35.000. Tre (Maryland, West Virginia, Colorado) clausola 7 del N. I. R. A. relativa al contratto collettivo e alle associazioni sindacali. Molte lamentele ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] disciplina imposta ai contrattia termine, valsero allora a mantenere il panico e la speculazione, ma a pochi mesi di , e Carlo Magno, e gli Angioini per due secoli, e i progetti di stati francesi da ritagliare sulle terre della Chiesa. Ma l'impresa ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] a Toledo e a Segovia, e si diffuse a Zamora, a Toro, a Madrid, a Guadalajara, a Soria, ad Ávila, a Burgos, a Valladolid, a lib. IV: Delle obbligazioni e dei contratti). Le sue fonti furono: 1. il progetto del 1851; 2. le leggi generali posteriori ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] ma è tuttavia ancora (1932) allo stato di progetto. La direzione dell'aeronautica dell'esercito comprende un dipartimento . Uno stile a parte è quello usato nelle lettere, caratterizzato dall'uso del verbo ausiliare (sōrō contratto per saburau o ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] estero e 19 di debito interno. A ciò si devono aggiungere 32,6 miliardi di debito di guerra (contratto per la maggior parte con la più lunga e tortuosa, ma inevitabile, perché al primo progetto si erano opposte apertamente la Turchia e l'Austria. La ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...