STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] luglio 1947 fu denunziato prima della scadenza e, dopo il congresso nazionale di S. Remo, furono iniziate le trattative per un nuovo contrattocollettivodilavoro per i giornalisti italiani. Le negoziazioni fra la Federazione nazionale della stampa ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] di cui il pubblico vorrà dotarsi nella propria casa e sul luogo dilavorodi campionato diventava rito collettivodi aggiornamento e insieme pretesto di divertimento. Un trio di conduttori di origine radiofonica, la Gialappa's Band di dal contratto: ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] peregrinazione in diversi campi dilavoro tra Austria e Carinzia di quello che nell’immaginario collettivo è rimasto come uno dei programmi più celebri della tv italiana, di chiedo ancora: "Oddio, per quanti anni dicontratto?". Mi fa: "Per un solo ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] e il contratto nazionale dilavoro giornalistico. Quanti siano questi giornalisti non contrattualizzati non si sa di preciso. Sono radicalmente mutato il modo dilavorare del giornalista e l'organizzazione del lavorocollettivo, con problemi delicati ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di superare questo ostacolo varando una pagina settimanale, Forza ragazzi, dedicata ai problemi di studio, dilavoro e di grado di creare un'identità collettiva all'interno didicontratto stipulato), da alcuni canali opzionali (i canali tematici e di ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] la sottoscrizione di un contrattodi pubblicità. Il l'appunto l'esito di questo lavoro cognitivo a determinare l' di identificare i miti centrali dell'immaginario collettivo cui può associarsi un bene di consumo, analizzare le 'immagini' di marca e di ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] i mezzi delle comunicazioni di massa, implica un lavorocollettivo in qualunque fase delle operazioni che gli consentono di fabbricare e di distribuire i suoi prodotti, e l'organizzazione di un lavorocollettivo si focalizza quasi sempre attorno ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...