GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] e imbarcate, si giunge nel 1928, anno di maggiore rendimento, a 10.915 navi con una stazza di 21.055.751 tonn. nel settentrione, stringe un contratto con Pisa, promettendole, in dell'Acquasola e il primitivo progetto del Camposanto.
La stazione di ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ispirare al San Martín l'ardito progetto di colpire a fondo il Perù; e, a tale scopo, di assicurarsi anzitutto il ricercata di alleanza dalla Bolivia; uniti, per effetto dell'alleanza contratta nel febbraio 1873, il Perù e la Bolivia, che erano ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] va da Mogadiscio a Dolo per Afgoi, il Dafèt, il Baidoa e Lugh. È in progetto una grande strada Dolo-Addis Abeba. A questi tronchi ingordigia dei vali.
Allo scadere del termine, un nuovo contratto affidò la gestione dei porti per 48 anni alla Società ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] da vendite di beni di reddito e di consumo, da debiti contratti, da mutui riscossi: sono uscite in denaro o finanziarie, non per le quali esse non sono state, a suo tempo, comprese nel progetto iniziale. Deducendo il gettito di taluni cespiti dal ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] Marmore. In America, dove l'idea è nata, si è progettato di regolare con criterî simili la cascata del Niagara e conciliare alle conseguenze della svalutazione monetaria nel caso di contrattia lunga scadenza e di altre perturbazioni dell'economia ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] quali s'introduce un controllo di gestione sull'attività dell'impresa finanziata. Invece i contratti di programmazione hanno a oggetto l'attuazione di progetti indicati in un atto di programmazione disposto dall'amministrazione e sono preceduti dalla ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] di scavi in comprensori vicini al Laurentino, parimenti destinati a grandi progetti edilizi di zona (Casale Massima, Casal Brunori, Tor de a livello intercomunale. Per far fronte a questi ha affidato a personale specializzato, ingaggiato acontratto, ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] d'Italia: Lombardia e laghi, Milano 1907; A. Serpieri, Il contratto agrario e le condizioni dei contadini nell'Alto Milanese centro milanese, ma si estese in Lombardia: ebbe parte nel progetto del duomo di Pavia, attese ai lavori del castello di ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] rivolto sempre la sua attenzione a questo problema e su di esso ha discusso a lungo: progetti numerosi e attività di decennî. mezzadria, c'è la colonia parziaria, c'è la boaria, il contratto d'affitto e la tenuta in economia, c'è il bracciantato, e ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] banche, perché la religione musulmana proibisce di porre danaro a interesse; vi è però il progetto di una banca nazionale di credito agricolo e commerciale. L'Afghānistān finora non ha mai contratto prestiti all'estero o dato concessioni economiche ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...