MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] giuriamo niente / perché non c'è bisogno / con un contratto non si lega un sogno»), di cui versò i diritti d venne eletto consigliere comunale di Agrigento, mentre cominciò a prendere forma il progetto di un nuovo possibile tour. Inauguratasi in Roma ...
Leggi Tutto
CHIAVERI, Gaetano
Rose Wishnevsky
Secondogenito di Maffeo, commerciante di vini di origine bergamasca, nacque a Roma nel 1689, secondo quanto annotava nel 1766 il conte G. Carrara nello Zibaldone di [...] è il contratto (inizialmente biennale) che il conte P. A. Tolstoj, in nome di Pietro il Grande, firmava con lui a Pietroburgo nell dei lavori tra il 1747 e il 1753.La progettazione, a causa delle temute reazioni della popolazione protestante, dovette ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] costa americana.
A Poldhu, in Cornovaglia, su progetto di J.A. Fleming, a onde lunghe. Nello stesso anno il M. mise a punto il "sistema a fascio", che impiegò nella rete radiotelegrafica imperiale, per la quale aveva finalmente firmato un contratto ...
Leggi Tutto
FEDERIGHI, Antonio
Morena Costantini
Figlio di Federigo, nacque probabilmente a Siena agli inizi del terzo decennio dei sec. XV. Pochissimo si sa sulla sua formazione artistica, quasi certamente ricevuta [...] contratto per le statue della loggia di S. Paolo, e questa volta si impegnò a realizzarne quattro (Paoletti, 1975, p. 96). Risale probabilmente a 86 s.). Per i Piccolomini realizzò pure il progetto di un palazzo a Siena, di cui si fa cenno in un ...
Leggi Tutto
ASQUINI, Alberto
*
Nato a Tricesimo (Udine) il 12 ag. 1889 da Giovanni e da Angela Bisutti, conseguì nel 1909 la maturità classica presso il liceo "J. Stellini" di Udine e, vinta una borsa di studio, [...] che chiuse i suoi lavori nel 1925 (Progetto di codice di commercio. Testo e relazione, 2 voll., Roma 1925): egli fu relatore per la parte generale, le società e i contratti (per il contributo fornito dall'A., cfr. anche Scritti giuridici, II, pp. 246 ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Camillo
Cristiano Giometti
– Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Raffaele, il 14 luglio del 1658 da Carlo Ambrogio e da Laura Brambilla, originari di Tremona nel Canton Ticino (Olsen, 1992). [...] dicembre 1697 venne pagato 30 scudi per aver fornito il progetto per il rifacimento del timpano dell’altar maggiore (Angeli di delle Descalzas Reales di Madrid. Il contratto fu firmato il 17 aprile 1721 e, a quella data, lo scultore aveva già ...
Leggi Tutto
Nacque il 18 aprile 1920 nel rione di San Jacopino a Firenze.
Figlio unico di Ida Poggesi, casalinga, e Carlo Gozzini, ragioniere di banca alla Federico del Vecchio, entrambi di appartenenza cattolica. [...] G. rientrò a Firenze e, grazie all’interessamento di Papini, nel 1946 Enrico Vallecchi gli propose un contratto di collaborazione cattedra universitaria Lucio Lombardo Radice: progettare un libro che mettesse a confronto le riflessioni di cinque ...
Leggi Tutto
ALESSI, Galeazzo
Mario Labò
Architetto, nato a Perugia nel 1512 (secondo F. Alberti). Appartenne a famiglia facoltosa; perdette presto il padre, Bevignate, morto nel 1527. Il Lancellotti gli dà per [...] di Castelnovate, da demolire per fabbricare il suo palazzo, nel 1553; nel 1557, già nel primo contratto con l'imprenditore, si fa riferimento al progetto dell'A., ed il Marini lo dice suo architetto. Nel 1558 diede il disegno di un finestrone per il ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Giovanni Antonio
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Giovanni Antonio (Antonio, Gianantonio). – «Nacque in Venezia il dì 29 aprile, nel 1675, e battezzato fu nella parrocchia di S. Polo. Il padre [...] house e a Newport, the Marble house) di palazzo Pisani a Santo Stefano, residenza della famiglia patrizia con la quale stipulò un contratto d’affitto entro quadrature, si conservano sia il progetto grafico generale (Dresda, Institut für Denkmalpflege ...
Leggi Tutto
BASTOGI, Pietro
Luciano Coppini
Gian Paolo Nitti
Nacque a Livorno il 15 marzo 1808 da Michelangelo, appartenente a una famiglia di commercianti originaria di Civitavecchia; fece i suoi primi studi [...] al governo nel proporre ed approvare per acclamazione un contratto con destinatari diversi da quelli indicati dal ministero; dal perché contrano alla progettata riforma doganale e soprattutto alla nuova politica ferroviaria, tendente a sostituire l' ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...