FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] riconoscimento da parte dei Sovieti del debito pubblico contratto dal governo imperiale e collocato per la maggior attività diplomatica, viaggi del Barthou a Varsavia, a Praga, a Bucarest, a Belgrado, prelusero al progetto Barthou dell'8 luglio di un ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] viene a precedere la sentenza di rinvio. A questo sistema si accostò il legislatore italiano col progetto di il periodo prescrizionale ordinario degli obblighi assunti col medesimo contratto, secondo che si prospetta l'obbligo commerciale oppure il ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] gl'interessi moratorî siano dovuti anche i maggiori danni.
Il progetto italo-francese delle obbligazioni (1928) all'art. 202 così via. L'elemento che serve a determinare il carattere feneratizio di questi contratti, per cui un capitalista finanzia un ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] ogni caso, alle eccezioni tutte connesse al contratto di cambio, ad es. a quelle riguardanti l'esistenza e le sorti della raramente usato nella pratica odierna e scomparso nel citato progetto di nuovo codice. Scade nel penultimo giorno della fiera ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] diretta, data la scarsità di risorse, con progetti di investimento in capitale materiale e umano. 'interno' quale 'diritto dei contratti agrari' si stabilizza, per così dire, attorno a una normativa incentrata sul contratto di affitto di fondi rustici ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] situazione era all'incirca la seguente:
Navi da battaglia: 3 in progetto per il Baltico, da 35.000 tonn., armate con cannoni da 406 da un usufruttuario all'altro avviene perciò non a mezzo di contratti fra le parti ma di atti di disposizione degli ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] totale, nel 1994 erano saliti all'8,7%, pari a oltre 22 milioni e mezzo. Il sogno americano non Stato assiste il cittadino nella formazione del progetto migratorio con corsi appositi di istruzione e terra tedesca, avendo contratto matrimonio con donne ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] può l'azienda considerarsi come un patrimonio separato, destinato o no a uno scopo, individuato o no da questo scopo? Chi si del contratto di pegno nel registro del commercio del luogo dove ha sede l'azienda: e la relazione al progetto chiarisce ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] , siede un magistrato.
È allo studio un progetto tendente a creare una giurisdizione amministrativa sul tipo del Consiglio commerciante ed enumera gli atti considerati di commercio. Il contratto di trasporto è oggetto di un titolo speciale: chi ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] dell'olio da 1,3 milioni di quintali del 1933 si è contrattaa 0,9 milioni nel 1936. La consistenza del patrimonio zootecnico (p. inizia la discussione della riforma costituzionale secondo un progetto elaborato da una commissione nominata dal governo. ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...