Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] del percorso formativo del tirocinante secondo quanto previsto dal progetto formativo, ed è individuato quale vero e proprio chiara predilezione per inquadrarla tra i contratti di diritto comune, più che tra i contrattia favore di terzi, con cui ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] );
- contenzioso tra privati in tema di esecuzione di un contratto di cessione delle quote latte, operata al netto della riserva ed alle stesse rappresentazioni grafiche del progetto, a seguito della cui approvazione il provvedimento edilizio ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] 2000, n. 267 a proposito dei contratti degli enti locali). L’interesse pubblico che a mezzo del contratto l’amministrazione intende sufficientemente ampia in relazione alla cubatura prevista in progetto, se sono rispettate le distanze dei fondi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I grandi tribunali
Mario Ascheri
Una categoria antica, un interesse recente
Con il termine grandi tribunali gli storici chiamano oggi una categoria con un suo connotato specifico, che non è di creazione [...] potersi orientare nelle complicate clausole di un contratto di assicurazione (Ascheri 1976, trad. it come quello dato al re per uno struprum avvenuto a Sarno; Decisiones, cit., dec. 276). Le Di fronte alla decisio-progetto di sentenza era possibile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] nel sistema legislativo italiano, 1990; sui limiti dello stesso progetto di Ascarelli, cfr. P.G. Marchetti, Diritto in Trattato di diritto privato europeo, 3° vol., a cura di N. Lipari, L’attività e il contratto, Padova 2003, pp. 3 e segg.
G ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] rigorosamente pubblico (almeno sulla carta), e la conclusione del contratto di lavoro (per tutti i testi cui si fa 1999, 81, pp. 9-31.
M. Biagi, Progettare per modernizzare, postfazione a T. Treu, Politiche del lavoro. Insegnamenti di un decennio ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] in onore di Giuseppe Suppiej, Padova, 2005, 715; Tursi, A., Contrattazione collettiva e previdenza complementare, in Riv. it. dir. lav., massa critica indispensabile per la fattibilità del progetto previdenziale. In effetti, l’analisi della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] di un giuspubblicista consapevole, in funzione di un chiaro progetto di sviluppo e di trasformazione della società.
L’intento a regioni, autonomie locali, programmazione, dirigenza, sanità, scuola, protezione sociale, finanza pubblica, contrattazione ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] che viene costituita mediante un contratto e gli apporti promessi dai ad es. l’approvazione del progetto di bilancio o le variazioni del in Dig. Comm., XIV, Torino, 1997, 338-423; Berle, A.A.-Means G.C., Società per azioni e proprietà privata, trad. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] pieghe di saperi giuridici antichi, affidando i propri nuovi progetti e valori a lessici e costrutti concettuali da sempre esistenti. Per delle cose del pubblico, tanto per via di contratto che di pubblica deliberazione o statuto, nondimeno, remosso ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...