EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] danni ed alle spese per l'inadempienza del contratto da parte del conduttore, in Giurisprudenza e degli enti morali (in relazione al Progetto del libro I, Tit. II 16 giugno 1932 l'E. fu destinato a funzioni di consigliere della Corte di cassazione e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Minuccio (Giovanni da Siena)
Andrea Giorgi
Nacque a Siena nella prima metà del XIV secolo da una famiglia popolare dimorante nel terzo di Camollia.
La figura di G. giurista e diplomatico [...] G. a Pescina, nella Marsica, insieme con Guglielmo Guasconi - futuro vescovo di Siena - quale testimone del contratto di condotta Pisani e il fallimento del progetto. Questa volta la sua spregiudicata condotta costò a G., oltre al completo discredito ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] cinematografiche, con i titolari delle quali il distributore stipula dei contratti e ai quali consegna le copie positive dei film; gli , Eurimages (v. Unione Europea), destinato a contribuire aprogetti realizzati in regime di coproduzione tra almeno ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Giovanni Zaccaria
Aldo Mazzacane
Figlio di Bartolomeo e di Paola Cavalcabò, nacque nel 1448a Mantova dove il padre si trovava in quegli anni come consigliere di LudovicoGonzaga.
Il padre, [...] a lui si rivolse il vescovo Barozzi nel condurre a termine il progetto di Bernardino da Feltre, di costituire a Padova col. 1220).
Nel 1503, alla scadenza del contratto, il C. preferì ritornare a Bologna, dove da diversi anni insegnava già il figlio ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Il saggio ricostruisce l’istituto del referendum nei luoghi di lavoro, come disciplinato nel titolo III della legge 20.5.1970, n. 300, evidenziandone le principali criticità [...] della contrattazione collettiva.
Premessa
Il diritto ad indire referendum nei luoghi di lavoro rientra nel progetto . lav. rel. ind., 2011, 543 ss.; Bollani, A., Contratti collettivi separati e accesso ai diritti sindacali nel prisma degli accordi ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] pertinenziale, che oggi – pure a fronte di interventi di riforma tendenti a promuovere le contrattazioni – consente sì la cessione droit réel de jouissance spéciale, tratteggiato nel progetto di riforma del codice civile francese promosso dall ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Anna Benvenuti Papi
Nato nell'ultimo scorcio del sec. XIII da Duccio di Corsino "valente huomo e grande mercante", morto nel 1300 al ritorno "dal perdono di Roma" (Ricordanze, p. 4), [...] di uno Studio a Firenze. Chiamato a far parte della balia destinata a rendere esecutivo il progetto, non solo ottenne terra di Prato che i reali di Napoli facevano a Firenze. Il contratto, di cui rimane testimonianza nei Capitoli del Comune ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] volontà dei soggetti fino a quel momento sposati e intenzionati a continuare un progetto di vita comune. il diritto del coniuge di fatto a succedere nel contratto al coniuge conduttore in caso di suo recesso dal contratto di locazione della casa di ...
Leggi Tutto
GALLERANI, Ciampolo
Andrea Giorgi
Figlio di Iacomo di Sigherio, mercante e banchiere senese, e di Raba di Bandinello, nacque intorno al 1260. I più antichi ricordi dell'operato del G. si riferiscono [...] a Enrico, insieme con Ranieri del Porrina da Casole e Filippo di Niccolò Bonsignori. Di fatto il progetto dell'archivio di Massa…, c. 133r; Mss., B.55: A. Sestigiani, Spoglio de' contratti sciolti in cartapecora che si conservano nel convento… di S. ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] a esaurimento cui sarebbero dovuti confluire i dipendenti dell’Inapp confermando in ogni caso l’applicazione del contratto il Ministro de lavoro le chiederà di raggiungere.
Note
1 Sul progetto italiano v. Fano, D.Gambardella, E.Margiocco, D., Garanzia ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...