ANDREUCCI, Ferdinando
Nicola Carranza
Nato a Siena il 15 genn. 1806, da Giovanni e da Isabella Pallini, fu considerato uno dei più valenti giureconsulti toscani del suo tempo; profondo conoscitore del [...] Georgofili, vi tenne due letture, su un "progetto di regolamento per una banca di sconto del 1842, e su "la giustizia del contratto di colonia parziaria", il 15 febbr. di varie commissioni.
Il 28 aprile l'A. era stato nominato, insieme al finanziere C ...
Leggi Tutto
ANDREA d'Isernia, il Giovane
Roberto Abbondanza
Figlio primogenito di Roberto, cavaliere e professore di diritto civile nato dal maggiore Andrea d'Isernia e premortogli combattendo in Toscana al seguito [...] è un progetto di accordo tra Genova e Napoli, redatto da A., in base al quale i sovrani di Napoli erano disposti a restituire Ventimiglia Domenico Nardi, e alla stipulazione di un nuovo contratto col successore. Nello stesso anno, insieme con Matteo ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...