CENTURIONE, Adamo
Giovanni Nuti
Figlio di Luciano e di Clara Di Negro, nacque a Genova in data imprecisabile del sec. XV. Apparteneva ad un ramo dell'"albergo" Centurione, quello degli Oltramarini, [...] sola volta a Cosimo I de' Medici ben 200.000 scudi d'oro per sopperire ad un debito di 800.000 ducati contratto dal duca; cessione della Corsica alla Spagna: fu il C. a parlare di tale progetto al Figueroa, il quale tuttavia non accettò la proposta ...
Leggi Tutto
DORI (Galigai), Leonora
William Monter
Nacque a Firenze il 19 maggio 1568, ultima di quattro figli, da Caterina Dori e da lacopo de Bastiano. Suo padre era carpentiere e sua madre balia presso la corte [...] leggermente, ma ben presto rimase incinta. Nel 1609 progettò un altro pellegrinaggio alla Madonna di Loreto, ma Spagna. Ma la vera ragione della condanna a morte era la sua enorme ricchezza. Il contratto di matrimonio prescriveva che tutti i suoi ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Martino
Michele Luzzati
Nacque a Lucca da Benedetto e da Filippa di Martino Cenami nel 1489. Avviato alla mercatura, nel 1510 era già a Bruges con il cugino Niccolò di Paolo Buonvisi: da Lucca [...] dal 1517, lo stesso anno in cui venne stipulato il contratto di matrimonio con Caterina di Stefano Spada. Nel settembre del e bancarie la prima famiglia di Lucca, e non a caso un progetto dei fuorusciti lucchesi per rientrare in città nell'autunno ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Minuccio (Giovanni da Siena)
Andrea Giorgi
Nacque a Siena nella prima metà del XIV secolo da una famiglia popolare dimorante nel terzo di Camollia.
La figura di G. giurista e diplomatico [...] G. a Pescina, nella Marsica, insieme con Guglielmo Guasconi - futuro vescovo di Siena - quale testimone del contratto di condotta Pisani e il fallimento del progetto. Questa volta la sua spregiudicata condotta costò a G., oltre al completo discredito ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Fiorella Bartoccini
Nacque a Napoli il 18 luglio 1858, ultimo figlio maschio di Giovanni Andrea e di Isabella da Toledo. Già principe di Sonnino e Paliano, il matrimonio con Maria [...] pagamenti degli interessi e degli ammortamenti dei debiti contratti (arrivati a superare i 200.000.000). Mentre crescevano le industriale presso S. Paolo e di un porto a Ostia (su progetto di P. Orlando), raccordo ferroviario con quest'ultima ...
Leggi Tutto
DORIA, Bernabò
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1255 da Brancaleone (Branca) e da Caterina, considerata figlia di Michele Zanche. Figlio prediletto di Branca, per tutto il tempo della sua vita [...] . emancipò il figlio Brancaleone e, annullato il precedente contratto matrimoniale, lo fece sposare con Isotta, sorella di e che avrebbe dovuto unirsi a quella pisana; non sappiamo nulla sull'esito di questo progetto.
Negli anni seguenti il D ...
Leggi Tutto
GREPPI, Paolo
Elena Puccinelli
Nacque il 23 sett. 1748 a Cazzano Sant'Andrea, in Val Gandino, ultimo dei cinque figli maschi di Antonio e Laura Cotta giunti all'età adulta. Nella stessa Cazzano, che [...] la possibilità di un rinnovo del contratto. Lì gli giunsero le prime notizie sui fermenti in atto a Parigi, che seguì con grande curiosità arruolamento dei contadini, si fece promotore di un progetto di difesa comune dei territori italiani di grande ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Giacomo
Maristella Cavanna Ciappina
La compresenza nelle ascrizioni alla nobiltà di Genova di due omonimi con lo stesso patronimico (di Agostino) rende problematica la corretta individuazione: [...] ufficiale del L., che a Rombi forse fornì anche i dati dei vecchi contratti Lomellini. Rombi, infatti, inviò all'intendente generale di Sardegna, che lo trasmise il 29 sett. 1738 al governo di Torino, un "Progetto per l'acquisto dell'isola ...
Leggi Tutto
DANZETTA, Nicola
Claudia Minciotti Tsoukas
Nacque a Perugia il 6 maggio 1820, primogenito del barone Fabio e della contessa Tommasa Oddi Baglioni, e ricevette, insieme con i fratelli Giuseppe e Pompeo, [...] tra essi molto gli premeva la definitiva conclusione del contratto dotale con la famiglia Guardabassi: infatti qualche mese aule parlamentari: questioni a volte minori, come quella che lo vide impegnato contro il progetto di legge sul prosciugamento ...
Leggi Tutto
DARDANI, Alvise
Paola De Peppo
Figlio di Giacomo e di Pellegrina Testa, nacque a Venezia tra il 1429 e il 1432, se il Sanuto ne registra la morte, nel marzo 1511, all'età "di anni 82" e le due iscrizioni [...] dei debiti che egli aveva contratto con la scuola stessa.
d'Austria. Mentre il progetto veniva accantonato per l' gl'illustri et famosi scritt. venetiani, Bologna 1605, p. 4; A. Superbi, Trionfo glorioso d'heroi illustri et eminenti, Venetia 1628, l ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...