Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] dell'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, quel rispetto dei contratti che rende meno rischiosi sia a un'oppressione comune attraverso la costituzione di un apparato interpretativo e di un'agenzia politica (v. Zincone, 1985 e 1992 ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] prima aveva aperto Pelé si mise Michel Platini, costituendo l'agenzia '10 Platini OK Sport' e indossando anche i panni di football per il triennio 1989-91 firmò un contratto con le principali reti televisive statunitensi di 1,43 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] tale base, possiamo allora definire il gruppo di pressione come l''agenzia politica' che mira a ottenere una decisione di fattori - dalla presenza nella 'triangolazione' neocorporativa alla contrattazione collettiva e alla gestione del contratto ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] , negli spazi autogestiti diagenzie e fotografi. E ciò pone una sfida problematica in termini di scelte ed equilibri (cfr tra i giornalisti sono collaboratori freelance locali, sotto contratto con i media arabi oppure utilizzati da quelli occidentali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] era determinato nel ritenere che dovesse essere un'agenzia civile a condurre il programma spaziale nazionale, e Brown & Root, con i suoi contratti governativi da centinaia di milioni di dollari, specialmente in Vietnam, aveva elargito donazioni ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] diritto di 'stabilimento secondario', ovvero la facoltà di aprire semplicemente agenziedi alcune categorie dicontratti necessari a garantire il funzionamento della company. In ogni caso non si tratta di semplici mansioni esecutive ma di funzioni di ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] di autorialità che comporta. Il testo di non fiction è un testo in cui per contrattoagenziadi stampa? Io scrivo fatti, dunque?» (p. 89).
Né l’uno né l’altro, è l’unica risposta possibile, ovvero l’impossibilità di accedere a entrambi, e anche di ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] internazionali partner indispensabili dell'Olimpiade, aumentandone la forza dicontrattazione.
Il caso del tennis, del calcio e di Samaranch per l'adozione di un codice antidoping valido per tutti e, in prospettiva, per l'istituzione di un'Agenzia ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] e della tradizione di common law; esso è tanto flessibile e generale quanto lo è il contratto" (cfr. ALPA, G., Le fondazioni: tradizione e modernità, Padova 1988.AREL (Agenziadi Ricerche e Legislazione), Fondazioni e libertà, Roma 1984.
Chenal, O., ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] sviluppati, può generare. L’Agenzia internazionale dell’energia ha stimato in 45.000 miliardi di dollari gli investimenti necessari fino asiatiche trarre reddito dalla produzione di beni da esportare. Un contratto implicito ha assicurato il reimpiego ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...