Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] dell'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, quel rispetto dei contratti che rende meno rischiosi sia a un'oppressione comune attraverso la costituzione di un apparato interpretativo e di un'agenzia politica (v. Zincone, 1985 e 1992 ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] diritto di 'stabilimento secondario', ovvero la facoltà di aprire semplicemente agenziedi alcune categorie dicontratti necessari a garantire il funzionamento della company. In ogni caso non si tratta di semplici mansioni esecutive ma di funzioni di ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] e della tradizione di common law; esso è tanto flessibile e generale quanto lo è il contratto" (cfr. ALPA, G., Le fondazioni: tradizione e modernità, Padova 1988.AREL (Agenziadi Ricerche e Legislazione), Fondazioni e libertà, Roma 1984.
Chenal, O., ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] , p. 26). L'idea del contratto sociale è anche il fondamento di quella che viene definita 'criminologia classica', tutti i paesi - è un'agenzia generica, utilizzata dai cittadini per vari scopi che vanno ben al di là dei compiti assai specifici ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] di un pubblico potere, nelle forme di regola definite consensualmente al momento dell’affidamento (mediante le cd. concessioni-contratto o i contrattidi , Padova, 1996, 100 ss.; Arena, G., Agenzia amministrativa, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1998 ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] un “dare”, “fare” (ivi compreso quel facere che si esplica nella stipula di un contratto) e, almeno in linea teorica, in un ‘non fare’ (Cass., sez numero di acquisti di pacchetti presso un’agenziadi viaggio), dall’altro, la promessa a favore di chi ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] dalla Corte di giustizia; v., in particolare, sent. 23.3.2006, C-210/04, Ministero dell’economia e delle finanze – Agenzia delle entrate Stato, qualunque sia il luogo di conclusione o di esecuzione del contratto. Le due condizioni devono ricorrere ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] (art. 14-bis). Erede della DigitPA, l’Agenzia è preposta alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda Digitale previgente disciplina, quali quelle afferenti alla realizzazione dicontratti quadro multifornitore per la realizzazione del SPC, ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] di sesso uguale o differente) e matrimoni same-sex contratti all’estero, all’“invito” ad agevolare l’ingresso di soggetti (UE) n. 2016/1624, è oggi divenuto l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex); posto che è in prima ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] n. 124/2004, sia mediante l’istituzione di un’Agenzia per le ispezioni del lavoro, che integrasse paradigma della semplificazione, in Rusciano, M.Zoppoli, L., a cura di, Jobs Act e contrattidi lavoro dopo la legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, in ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...