Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] ”. Il mancato inserimento nella legge antitrust, più in generale l’iter legislativo, ed insieme la suggestione esercitata dal fatto che il divieto consente un controllo sul contenuto anche economico del contratto a tutela di una parte “debole ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali dicontratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] in un settore – quello dei contrattidi assicurazione – in ordine al quale i giudici hanno a lungo discettato, tra le critiche della dottrina, sulla sottile distinzione tra clausole che limitano il rischio garantito, inserite nell’elenco dell’art ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] già addottorato, anche se non è affidabile l'inserimento del suo nome in un documento di quell'anno, edito dal Bini e chiaramente previsto nel contratto. Il Tiraboschi seguito dal Bini e dall'Ermini, afferma che si tratta di una lettera di Borso d' ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] con l’obiettivo di ottenere il ristoro di tutti i danni, patrimoniali e non, connessi alla poliomielite contratta da un bambino , giungendo al risultato dell’inserimento dei predetti danneggiati nel novero di quanti possono aspirare all’indennizzo25 ...
Leggi Tutto
DEVOTI, Giovanni
Agostino Lauro
Nacque a Roma da Fabio, oriundo genovese, e da Maddalena Stella, veneziana, l'11 luglio 1744. Ricevuta l'istruzione primaria dal padre, compì gli studi umanistici dagli [...] rispondenza è piena ed egli la realizza inserendo l'indagine sugli istituti di rilevanza costituzionale, nella dialettica scientifica delle e contratto civile e rileva l'antitesi tra il dispositivo del Tridentino sul potere della Chiesa di stabilire ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] sui rapporti di filiazione.
Originariamente, peraltro, l’opportunità diinserire nella Carta , F. - Marella, M.R., a cura di, Stare insieme: i regimi giuridici delle convivenze tra status e contratto, Napoli, 2011; Pisapia, D., Famiglia. Diritto ...
Leggi Tutto
MESSINEO, Francesco
Paolo Alvazzi del Frate
– Nacque a Reggio Calabria da Antonino e da Maddalena Minoliti il 2 giugno 1886 in una famiglia appartenente alla borghesia agiata della città.
Nel 1905 si [...] del codice di commercio da parte del M. mirasse anche a impedire l’inserimento nel nuovo codice di principî e . 1949), Contratto (ibid. 1961), Nuovi studi di diritto delle società (ibid. 1966), Il contratto in genere, in Trattato di diritto civile e ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...