Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] di tali elementi è essenziale alla stesura del successivo patto diinserimento § 14.
12 Caruso, b.-Cuttone, M., Verso il diritto del lavoro della responsabilità: il contrattodi ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’ ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] 2015, n. 81), ribadendo il ruolo prioritario del contratto a tempo indeterminato quale forma comune dicontrattodi lavoro3; ma, soprattutto, l’introduzione, per le beneficiario a un progetto personalizzato diinserimento nel mercato del lavoro, ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] collocamento obbligatorio, i lavoratori occupati con contratto a tempo determinato di durata fino a sei mesi, i soci di cooperative di produzione e lavoro, i dirigenti, i contrattidiinserimento, i lavoratori somministrati presso l'utilizzatore ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] a tutele crescenti aspira a porsi come forma diinserimento nel mercato del lavoro funzionalmente alternativa a quella del contratto a tempo determinato>38, di cui dovrebbe quantomeno tentare di emulare il fortissimo appeal concorrenziale.
Ipotesi ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] fare ingresso in Italia per inserimento nel mercato del lavoro (ipotesi invece consentita dalla versione originaria del t.u., che contemplava l’istituto dello sponsor); l’introduzione del contrattodi soggiorno per lavoro subordinato ed i pesanti ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] svolgere (art. 20 t.u.). Tale disposizione rappresenta una modificazione di estrema rilevanza, non solo pratica, ma anche teorica, data la sua capacità diinserire nel divieto di lavoro l’elemento della volontà della lavoratrice subordinata, sia pure ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contrattodi somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] come strumento diinserimento lavorativo e di promozione dell’occupazione, ma nello stesso tempo di evitare l’uso fraudolento, vincolandolo all’interno di rigidi obblighi (alcuni derogabili attraverso l’intervento della contrattazione collettiva) a ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] di stemperare l’obiettivo di rinnovamento generazionale delle pubbliche amministrazioni più volte dichiarato dal Governo, la fase diinserimento massimo di quattro comparti dicontrattazione collettiva nazionale, cui corrispondono non più di quattro ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] con il taglio onnicomprensivo dell’art. 14 st. lav. Dopo il 1970, i diritti della parte obbligatoria dei contrattidi categoria sono inseriti in un contesto nuovo, così che non vi è alcuna continuità sistematica (v. Giugni, G., Il sindacato fra ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] , cit., 25); differenziandosi tuttavia tra l’orientamento per cui sono legittime le clausole di proroga inserite fin dall’origine nel contratto individuale (Trib. Roma, 19.2.1977, in Orient. giur. lav., 1977, 129; Trib. Milano, 13.7.1977, ivi ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...