Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] passaggio ordinato alla nuova moneta.
Contrattidi prealimentazione di prima e di seconda istanza
La sostituzione delle monete Comitato Euro, concludendo con la necessità dell'inserimentodi un'apposita previsione nell'emanando provvedimento sul ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] anche per l'accesso a istituti di specializzazione o di completamento della f.p.; c) il contrattodi apprendistato, che lega il giovane quadro, le modalità d'inserimento nel lavoro di fatto hanno compreso momenti di formazione teorica solo nelle ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] tale decreto è quella di una passiva recezione delle norme comunitarie senza un armonico inserimento nel corpo della da un lato, la facoltà di stipulare un "contrattodi dominazione"; dall'altro, in caso di "gruppi di fatto", particolari controlli e ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contrattodi l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] che, in relazione al loro oggetto o alle loro finalità, prevedono l'inserimentodi clausole volte a conformare il contratto in relazione a peculiari interessi delle parti. Questa linea di tendenza e l'espandersi del contenzioso, anche in relazione al ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] con un contrattodi voto vincolato (Stimmbindungsvertrag), grazie al quale i rappresentanti, negli organi di sorveglianza facoltà di reclamo e di conciliazione in prima o seconda istanza), che si inserivano tuttavia in un quadro di cooperazione che ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] dell'industria e dei servizi a elevata qualificazione e con contrattodi lavoro a tempo indeterminato, operatori socio-sanitari.
IX. origine alla classe operaia, il 24,4% arriva a inserirsi - dopo una generazione - nella classe media impiegatizia, che ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] d'Assurances Générales, nel 1851) e nel Regno Unito (dove i primi contrattidi partecipazione agli utili si ebbero nelle miniere di carbone della Cornovaglia; in essi vennero spesso inserite, ad esempio alla Kerry Briggs Son & Co. nel 1865 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] verificata la propria accertabile credibilità.
L’abitudine di registrare i contratti, e dunque di servirsi dell’instrumentum notarile per attestare la validità del proprio agire economico e per inserire nel circuito della fides publica (Schulte 2003 ...
Leggi Tutto
GREPPI, Antonio
Elena Puccinelli
Nacque il 4 febbr. 1722 da Gabriele e da Elena Piatti. Il luogo di nascita non è documentato con certezza. La famiglia, appartenente dal XV secolo al ceto dei cittadini [...] sovvenzione richiesta alla compagnia mutò tuttavia i termini del contratto, di durata novennale, che nella scrittura definitiva del 9 re. Il 10 sett. 1774 il tribunale ordinò l'inserimento della famiglia nel catalogo delle nobili e quello del suo ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] in mano tedesca. A questo primo tentativo diinserimento nel settore industriale altri ne seguirono. Nel anche superiori. Memorabile il contrattodi acquisto di 15 milioni di tonnellate di orzo che - in un'epoca di forti rincari delle materie prime ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...