Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] tal caso attraverso un criterio di coerenza retributiva con i trattamenti previsti dalla contrattazione collettiva nazionale per i titolari di un rapporto dilavorosubordinato. È dunque discutibile che il disegno di legge eluda completamente un tema ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] co. 9) è consentito soltanto alle pubbliche amministrazioni. Si tratta di un c. dilavorosubordinato a causa mista, in cui allo scambio tra lavoro e retribuzione si aggiunge l’obbligo formativo a carico del datore dilavoro. A tale c., che è a tempo ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] " questioni e "nuovi" progetti in tema di controllo sull'iscrizione nel registro delle notizie di reato di Leonardo Suraci
Vecchi e nuovi limiti all’azione di nullità del termine apposto al contrattodilavorodi Silvia Lucantoni
Le nuove riforme del ...
Leggi Tutto
PENSIONE (XXVI p. 692; App. I, p. 925; III, 11, p. 384)
Antonio Troccoli
Con l. 28 ottobre 1970, n. 775, il governo è stato delegato dal Parlamento a disciplinare i procedimenti nei vari settori dell'amministrazione [...] di riversibilità è subordinato alla condizione che il dante causa sia in godimento della p. o abbia maturato il relativo diritto.
La p. di riversibilità spetta anche alla vedova del pensionato che ha contratto inabili a proficuo lavoro, nullatenenti e ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie dilavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] di coinvolgere anche le controversie riguardanti i rapporti dilavoro del «personale in regime di diritto pubblico», che pur sempre sono rapporti dilavorosubordinato immessa ex ante nel contratto individuale dilavoro nei termini previsti dalla ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] dilavorosubordinato a tempo pieno e indeterminato.
Per il lavoro somministrato è prevista un’indennità di disponibilità (art. 22, d.lgs. 10.9.2003, n. 276), di cui si evidenzia la natura retributiva: essa è determinata dal contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Lavoratoresubordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] ad altri comparti del lavoro dipendente, fino a delineare una rappresentanza generale sub specie sindacale dell’intero universo del lavoro salariato e stipendiato.
Voci correlate
Categorie e qualifiche professionali
Lavorosubordinato
Retribuzione ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] della disciplina vigente nel settore industriale e da ultimo un processo ancora in atto di profonda trasformazione. Per gli oneri di spesa v. tab. 8.
Nel campo del lavorosubordinato: l'obbligo d'iscrizione all'INAM è previsto dal d.P.R. 17 marzo ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contrattodilavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie dilavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] l., inoltre, è subordinata alla stipulazione di un apposto contrattodi soggiorno e ad una complessa procedura amministrativa, sia per ragioni di ordine pubblico, sia per ragioni di regolazione del mercato del lavoro.
Libertà di circolazione del ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto dilavoro alle dipendenze della amministrazione [...] necessarie all’esercizio della contrattazione collettiva.
Aspetti del rapporto dilavoro
Il rapporto dilavoro è disciplinato dalle disposizioni del codice civile e dalle leggi sul rapporto dilavorosubordinato e, in particolare, dallo ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...