Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] anche la fine dell’esperienza del governo disolidarietà nazionale: mentre nel paese infuria il mantennero inalterato lo splendore, anche per il felice contributodi illustri librettisti.
Dopo l’esperienza di musicisti come L. Cherubini, G. Spontini e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] Romania e dal Partito della Libertà, dell'Unità e della Solidarietà dell'ex premier Cioloș, che si è imposto con il tecnico-formale. Movimenti di avanguardia quali il surrealismo e il dadaismo, ricevettero contributidi grande originalità da ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] the offence, 1991; The information, 1995; Night train, 1997).
Col contributodi J. Symons (n. 1912) e della 'giallista' P.D. di vista inconsueti e minoritari, racconta storie di improvvisa solidarietà tra i deboli e gli emarginati dell'Ulster, e di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di contenere spese e tasse, di legare contributidi welfare state all'accettazione di programmi di riqualificazione e di le lettere che raccontano la storia di The color purple tessono la rete disolidarietà alla quale si aggrappano madri e ...
Leggi Tutto
COLLENUCCIO (Coldonese, da Coldenose), Pandolfo
Eduardo Melfi
Nacque il 7 genn. 1444 a Pesaro da Matteo di Giovanni da Coldenose.
Nulla si sa della sua, prima educazione. Più documentati sono invece [...] solidarietà culturale di fondo col destinatario del suo opuscolo, indicava, spesso appellandosi all'autorità di il saggio del Saviotti è stato decisamente superato dai brillanti contributidi L. Thorndike, A History of magic andexperimental Science, ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] verso un’origine personale, ma in viva solidarietà con il respiro creaturale di «modeste anime vive», in un orizzonte ' altri i contributidi F. Bandini, di A. Berardinelli, di F. Fortini, di G. Raboni, di A. Zanzotto). Fra i contributi più ampi, ...
Leggi Tutto
CONVENEVOLE da Prato
Emilio Pasquini
Nacque a Prato da Acconcio di Ricovero, probabilmente tra il 1270 e il 1275.
Il nome e la patria di questo notaio e professore di retorica, primo maestro del Petrarca [...] un autore unico o almeno una solidarietà d'intenti e un lavoro di conserva fra poeta e miniatore.
Quanto I, p. 734. Si v. inoltre la bibliografia implicita nei contributidi maggior rilievo, quelli del Giani e del Frugoni. Aggiungiamo in calce ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] spostamenti di una nave-ospedale, dove feriti di tutte le nazionalità trovano nel dolore una sorta disolidarietà e di intesa. Alla memoria di padre temperamento fortemente melodrammatico.
6. Altri contributi. Irradiazione e influssi del movimento
Il ...
Leggi Tutto
Cronachistica
Lidia Capo
È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui.
Nel primo caso gli [...] senso considerevole: in primo luogo per il numero dei contributi, che è elevato e mostra un diffuso interesse verso la lettera di Luigi [ibid., p. 332]; controbilanciato però anche da rapporti disolidarietà, provati dalla corrispondenza di Federico ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] contributidi Praloran e Donnarumma). Ma non si è arrivati mai a discutere i tempi didi Luciano è corretta nel Timone boiardesco dall'invenzione di un secondo personaggio che, partendo dalle medesime premesse di Timone, trova invece nella solidarietà ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...