Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] verificata all'inizio del lavoro degli analisti e poi controllata di nuovo in fasi intermedie e alla fine. statistica di J. P. Benzecri, un metodo di esplorazione statistica automatica delle parole (detto "analisi delle corrispondenze lessicali" da E. ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] e differenziato. Un carrello trasportatore, per esempio dotato di un sistema di guida automatico che gli faccia evitare gli ostacoli, può anche avere un programma di controllo e di reazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] su un punto informativo (boa) del rotabile il sistema comunica a esso le informazioni necessarie alla marcia, automaticamente recepite dal controllo a bordo.
I veicoli ferroviari possono essere locomotori (veicolo motore per il traino di vagoni) o ...
Leggi Tutto
Cambio
Francesco Masera
Definizione e modalità di quotazione
Il tasso di cambio indica il prezzo di un'unità di moneta in termini di un'altra e precisamente: il prezzo di un'unità di moneta estera in [...] Fondo a nome dei partecipanti al sistema e utilizzate in modo automatico per far fronte a un emergente fabbisogno della bilancia dei pagamenti politiche riguardanti il processo di creazione, controllo e distribuzione della liquidità internazionale, ...
Leggi Tutto
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese N. Audry, nel 1741, per definire "l'arte medica di prevenire e correggere negli infanti le [...] frattura vengono tra loro gradatamente riavvicinati in modo quasi automatico, mentre viene curata la ferita cutanea che ha le manovre micrometriche, fino a quando la radiografia di controllo dimostrerà che i frammenti ossei della frattura si siano ...
Leggi Tutto
Perceptron
Gérard Dreyfus
Léon Personnaz
Gérard Toulouse
Le prime idee sui neuroni formali (con uscite binarie o continue) sono emerse come astrazioni nel corso degli studi sulle modalità di funzionamento [...] di questo tipo sono utilizzate per la classificazione automatica nell'ambito del riconoscimento di pattern, nella (denominato di solito, nel campo del controllo di processi, segnale di controllo) sia identica alla risposta che il processo ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] ed è utilizzato in maniera apparentemente automatica. Impiegare un codice linguistico complesso e parla di dislalie o di disfonie); (b) alterazioni del controllo motorio degli apparati fonoarticolatori (disartrie) o delle afferenze acustiche, come ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] quindi in sequenza dalla posizione supina a quella seduta, al controllo del capo, del tronco e degli arti inferiori, al decubito . Il paziente traumatizzato è invitato a passare da attività automatiche riflesse a un lavoro attivo e gestuale, in una ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] controllo sui sistemi di pagamento elettronico; monitoraggio delle fidelity card e dei dispositivi di pagamento automatico il legislatore ha esteso con la l. n. 63/2001 il congegno di controllo ex art. 192, co. 3, alla fase cautelare e al caso del ...
Leggi Tutto
Aggressività
Alfonso Troisi e Gian Vittorio Caprara
Per aggressività si intende una tendenza a comportamenti ostili verso qualcuno o qualcosa. Al di là degli aspetti distruttivi, o di reazione a situazioni [...] l'aggressività nell'uomo si sono infatti evoluti per controllare il conflitto tra individui e piccoli gruppi e si forme impulsive per le quali può ancora valere un nesso automatico e primitivo tra eccitazione e comportamento aggressivo, tale nesso ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...