Regime penitenziario di rigore e colloqui difensivi
Carlo Fiorio
Attraverso la prima declaratoria di illegittimità dell’art. 41 bis l. 26.7.1975, n. 354 (d’ora in avanti: ord. penit.), la Corte costituzionale [...] dell’istituto, la giurisprudenza dimerito ha, invece, assunto una posizione di piena aderenza al principio enunciato ad uno, il quale deve sempre essere sottoposto a controllo auditivo, a registrazione e a videoregistrazione. Sempre in ossequio ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] stessa, nel verificare la correttezza della motivazione addotta dal giudice dimerito, non possa altresì pronunciarsi in relazione a questioni fattuali17.
«un onere rinforzato di motivazione», cui faccia da pendant «un controllo più penetrante in ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] , P., La corrispondenza del detenuto non può essere oggetto di intercettazione, in Corr. mer. 2012, 1041; Renoldi, C., Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario, in Cass. pen ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] in concreto e di stretto merito, cercando nel contempo di individuare elementi di carattere generale e astratto, non riusciva a fornire un “canone unificante” e intrecciava inestricabilmente diversi livelli dicontrollo dell’autonomia privata ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] 7 CEDU, come interpretato dalla Corte di Strasburgo.
Se alcuni giudici dimerito hanno tratto la conseguenza della illegittimità , ed è dunque a sua volta sottoposta al controllodi legittimità (circostanza che per altro avrebbe dovuto indurre ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] alla fase di ablazione, sia nella disciplina dell’attività dicontrollo.
Il dato 26156, in CED rv n. 224612, Di Filippo, per la quale l’operatività dell’art. 127 c.p.p. è prevista per le fasi procedimentali dimerito; Cass. pen., S.U., 18.10 ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] regime dei controlli sulle misure esecutive dell’ordine di protezione è tutto nella disposizione speciale che prevede il ricorso per cassazione anche per il merito.
2.3 La trasgressione delle misure di protezione
Anche in caso di trasgressione della ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] un giudizio diverso da quello espresso dai giudici dimerito, sull’intrinseca adeguatezza della valutazione dei risultati probatori o sull’attendibilità delle fonti di prova. Il controllodi legittimità è circoscritto alla congruità e coerenza delle ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Michele Ruvolo
Prevalente è l’orientamento giurisprudenziale che ritiene necessaria la presenza personale [...] di legge. La mediazione – anche quella per ordine del giudice – è extragiudiziale e quindi si svolge in un contesto che è fuori dal diretto controllo Suprema Corte, tentando di risolvere un contrasto insorto nella giurisprudenza dimerito, ha posto a ...
Leggi Tutto
Pubblico dipendente e uso indebito del telefono
Alberto Aimi
Nel corso degli ultimi vent’anni, la questione della qualificazione giuridica della condotta di utilizzo a fini personali del telefono d’ufficio [...] fisica sottrazione della res alla sfera di disponibilità e controllo della pubblica amministrazione», appare « dimerito, un pubblico funzionario che aveva effettuato numerosissime chiamate dal telefono di servizio «senza alcuna giustificazione di ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...