Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] di parte civile nei confronti dell’ente
Un primo contrasto di opinioni, a livello vuoi dottrinale vuoi di giurisprudenza dimerito funzioni suscettibili dicontrollo da parte di loro stessi, possono essere, ex lege, autori o coautori di alcuni reati ...
Leggi Tutto
MACCIONI, Migliorotto
Fabrizio Vannini
Nacque nel 1732 a Pratovecchio, nel Casentino, da Pietro Maria, avvocato, laureato in utroque iure a Pisa; il nome della madre è ignoto. Restò sempre molto legato [...] di Firenze - di nomina del protofisico (addetto al controllo delle spezierie e all'abilitazione dei chirurghi) al diritto di Nell'occasione G. Bencivenni Pelli, pur dicendolo "giovane dimerito, e che ha delle cognizioni, benché per odio professoriale ...
Leggi Tutto
Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] .c., interpretato, specie da una parte della giurisprudenza dimerito, in senso marcatamente punitivo, come volto a sanzionare di una maggiore prevenzione e comunque di un più efficace controllodi illeciti ed abusi20.
Sul riconoscimento di condanne ...
Leggi Tutto
Rapporti tra giurisdizione penale e giurisdizione militare
Pasquale Bronzo
Le questioni che si agitano nella giurisprudenza di legittimità sui rapporti tra giustizia penale e giustizia militare dimostrano [...] cassazione regolatrice del conflitto possa (debba) controllare la correttezza in iure degli addebiti formulati nei due procedimenti, ed eventualmente con quale effetto nel giudizio dimerito. Nel caso di specie, era accaduto che in relazione ad una ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] lo spossessamento del debitore insolvente.
Tra le pronunce dimerito più recenti si può ricordare quella in cui, muovendo a vincolare i beni di terzi al buon esito della procedura concordataria – impedendo, grazie al controllo del trustee, che ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle misure cautelari personali
Roberta Aprati
Un ulteriore intervento normativo è in procinto di essere adottato: si tratta del d.d.l. S.1232. Con esso il Parlamento si sta [...] caso di pericolo di reiterazione della commissione di delitti della stessa specie.
Nell’art. 275 c.p.p., in merito , nel caso concreto, la misura degli arresti domiciliari con le procedure dicontrollodi cui all’articolo 275 bis, co. 1., c.p.p. Nell ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Ricorso straordinario per errore
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso straordinario per errore di fatto
Tre sentenze delle Sezioni Unite ridisegnano la fisionomia del ricorso straordinario [...] rimedio è adoperabile da chi, condannato nei gradi dimerito, ha visto dichiarare inammissibile o rigettare il il diritto al controllodi legittimità e il principio della parità di trattamento impongono di ritenere che il condannato di cui parla l’ ...
Leggi Tutto
Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile
Carmine Russo
Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] della sentenza ma considerata mera questione dimerito ininfluente sulla decisione sulla giurisdizione, derivanti dall’utilizzazione dei beni demaniali;
f) l’essere sottoposta al potere dicontrollo della Corte dei conti ex l. 21.3.1958, n. 259, ...
Leggi Tutto
Nomofilachia orizzontale
Roberta Aprati
Il nuovo art. 618 c.p.p. apre la necessità di una riflessione sul significato che nel nostro ordinamento assume la funzione nomofilachica della Corte di cassazione, [...] merito abbia correttamente sussunto la fattispecie concreta in quella astratta, in pratica si verifica la consecutività fra le premesse in diritto scelte dal singolo giudice e le conseguenze tratte a livello di decisione. Nel primo caso si controlla ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] attività normativa e amministrativa e forme di finanziamento, il controllo della spesa pubblica (anche in citata pronuncia n. 220 non ha peraltro fornito le indicazioni dimerito attese: è legittimo costruire Province con organi non eletti a ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...