Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] già note) impugnabile, anche per il merito, al Consiglio di stato (sezione speciale). La dispensa era estesa ai dipendenti da enti pubblici locali o sottoposti a controllo dell'amministrazione pubblica, previa dichiarazione emessa dalla commissione ...
Leggi Tutto
Protezione civile
Bernardo De Bernardinis
Il Servizio nazionale della Protezione civile nasce con l. 24 febbr. 1992 nr. 225, ed è composto, ai sensi del primo articolo della stessa, dalle amministrazioni [...] scambio di informazioni in merito alla risposta del sistema locale a un evento.
Nel caso di eccezionalità della interventi e la predisposizione di piani generali contro le calamità oltre all'azione dicontrollo sui governatori, affinché predispongano ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] (1889-1930) il meritodi aver per primo dato forma scientifica e sperimentale allo studio del problema e di aver inquadrato le basi Spallanzani di Milano e dai Centri di fecondazione artificiale sorti, nelle diverse provincie, sotto il controllo della ...
Leggi Tutto
Le stirpi greche al loro avanzarsi nella Grecia erano costituite da gruppi di famiglie, fratrie (v.), consociate per gli scopi della difesa e dell'offesa, dell'emigrazione e della conquista, in unità maggiori, [...] ordine regolamentare delle tribù. E questo accertamento, che è merito del Ferguson, ha molta importanza per la cronologia dei singoli si esplica sotto il controllo dei magistrati, e si esaurisce in genere nella deliberazioae di onori per cittadini o, ...
Leggi Tutto
Appello civile. - Il codice italiano di procedura civile 1942 ha introdotto nella disciplina dell'appello notevoli innovazioni (articoli 323-338 Delle impugnazioni in generale, e articoli 339-359 Dell'Appello; [...] di critica e dicontrollo della sentenza di primo grado (revisio prioris instantiae). La specifica indicazione dei motivi di entro quali limiti il giudice di appello era invitato a rinnovare l'esame del merito della controversia. D'altra parte ...
Leggi Tutto
. È un mezzo di tutela dei creditori introdotto dal codice di procedura civile del 1942, per impedire che eccezionali condizioni del mercato possano provocare vendite troppo svantaggiose; è una fase incidentale [...] 65 segg.).
L'amministrazione giudiziaria si svolge sotto il controllo del giudice dell'esecuzione. L'amministratore, nel termine le norme relative al giudizio di rendiconto (art. 263 segg.), le contestazioni che sorgono in merito ad essi (art. 593 ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] un eccentrico, un paradossale, per non dire uno stravagante che non merita molta attenzione. Come stanno le cose per quel che riguarda la coppia esistenti avvenisse subito, senza attendere i controllidi cui gli Americani pretendevano l'instaurazione ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] .
Qui si sono raccolti alcuni dati - non sempre controllati o controllabili - che potranno servire ad uno studio attento: non si senza dubbio importanza primaria: ma spetta a B. il meritodi aver toccato le vette più alte. Questo egli raggiunse non ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] si ritrovano citati in disposizioni di legge è in merito agli abusi che commettevano nell'esercizio della propria funzione. Emblematico è il caso dell'ufficio "alle pompe", la magistratura incaricata dicontrollare l'evasione delle leggi suntuarie ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] a presentare proposte adeguate in merito ad atti normativi comunitari relativi alla sua sfera di competenza;
3) chiede ai vanificano il controllo delle nascite, o falsi interventi dicontrollo delle nascite, o sottrae mezzi dicontrollo delle nascite ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...