RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] quale va tra l'altro il meritodi una notevole azione di divulgazione scientifica in favore delle r dicontrollo adattativi: sistemi d'integrazione sensoriale-motore; sistemi intelligenti dicontrollo dei processi; sistemi intelligenti dicontrollodi ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] i metalli più comunemente usati come base, per la semplicità dicontrollo dello strato di ossido, sono Al, Sn, Pb e più recentemente Nb fattori dimerito superiori a 109), e infine, i cavi coassiali per comunicazionì (si sono ottenute perdite di 0,55 ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] nei primi 90 giorni a trasformarsi in uno strumento dicontrollo delle nascite.
Infatti è proprio questa tendenza che in Feticidio colposo, interruzione della gravidanza e successione di leggi penali, in Giurisprudenza dimerito, 1981, 2, p. 161; G. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] insiti nello sviluppo di una neoplasia e perciò meritadi essere citata: ‟Tumore è una massa abnorme di tessuto, il cui intestinale ha rilevanza pratica per la strategia dicontrollo. Infatti, la speranza di prevenire tutti, o la maggior parte ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] erano stati affrontati da una nutrita schiera di studiosi di alchimia: a questi va senz'altro il meritodi aver posto le basi - seppure è necessario che si trovino sotto il controllodi sequenze regolatrici ('promotori') poste in determinate ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] 1912, in conseguenza del quale fu introdotto un certo controllo a livello internazionale.
Nel 1961 la maggior parte dei nell'economia della loro libido.
Si riconosce a Freud il meritodi aver scoperto l'anello più importante nella catena dei fatti ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] in sé assolutamente nulla della struttura propria della coscienza meramente animale, ma piuttosto nel senso che, essendo comunque l di un cervello di grandi dimensioni, e di una corteccia cerebrale, è comparso un meccanismo dicontrollodi ordine ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] American Water and Power Alliance) prevede il controllodi tutti i più grandi fiumi della zona Paris 1878.
Bombard, A., La survie prolongée en mer. Rapport technique de l'expérience de survie prolongée en mer à bord de l'Hérétique, en 1952, Paris ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] di protesi, dilatazione di stenosi digestive ecc.). Sempre a proposito di evoluzione della radiologia, un cenno particolare merita per la ricerca di lesioni periapicali e per il controllodi terapie endodontiche. L'esecuzione di esami endorali con ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] fenomeno è ormai avanzato. L'apoptosi è sotto il controllodi sistemi genetici attivatori e inibitori, la cui alterazione per meritodi Langley, che nelle sue ricerche si è servito dell'applicazione topica di nicotina, alcaloide che ha la capacità di ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...