La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] al controllodi variabili continue come, per esempio, la quantità di acqua in di ℝn come frontiere di insiemi particolari, detti insiemi di Caccioppoli. Uno dei più importanti risultati nello studio delle superfici minime si ha quest'anno per merito ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] periferiche ed endocrine.
Il meritodi Selye sta nell'aver mostrato l'assenza di specificità nelle reazioni organiche ad , agendo direttamente sull'ipofisi, la secrezione di ACTH. Il controllodi questi due sistemi retroattivi è possibile soltanto ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] si richiese più quello che è meramente possibile, ma quello che si controllo, di ‛effluenti' aeriformi e liquidi; collocazione, sotto controllo, di rifiuti solidi in formazioni geologiche; rilascio, incontrollato, di materiali radioattivi a seguito di ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] commissura che permette lo scambio di informazioni fra i due emisferi cerebrali) per il controllodi una epilessia resistente alla solo lessicalmente. Per esempio la parola "merito" viene letta "mèrito" e non "merito", mentre "marito" viene letta " ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] neuroni, le registrazioni multiple, l'uso di diversi protocolli controllatidi presentazione degli stimoli.
Questo approccio basato che implicano scelte diverse in merito agli elementi costitutivi del modello.
Da un punto di vista generale, vi sono ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] , per merito soprattutto delle ricerche di Nirenberg, Ochoa e Khorana. Il metodo adottato consisteva in sostanza nell'uso di un sistema sotto il controllodi un singolo segnale.
Un notevole progresso nella comprensione del controllo coordinato dei ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] risultati delle indagini possano costituire un efficace controllodi quanto si vuole verificare, è infatti necessario ), è possibile cercare ulteriori particolari in merito: tipo di malattia (ipertiroidismo primario? secondario?), causa ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] ’ ha acceso un ulteriore forte dibattito in merito all’applicazione di modelli statistici alle realtà territoriali, da cui controllo e assicurata da automatismi. Le scorte sono di regola rinnovate, nel caso di lunghe missioni, per mezzo di ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] merito alle conseguenze delle m., si deve distinguere fra quelle di tipo economico e quelle di tipo demografico e antropologico. Da un punto di quella di tenere sotto controllo la pressione a emigrare, mentre il ruolo delle politiche di reclutamento ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] : a) di fornire corrette valutazioni quantitative in merito alla composizione di un meticoloso sistema di comando e controllo, per assicurare l’efficienza in caso di necessità, ma soprattutto a minimizzare il rischio di lanci per errore.
Effetti di ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...