COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] occasioni, di aiuti farmacologici sotto controllo medico (in quel periodo non erano ancora in uso controlli "antidoping"; Brera, 1981, fratture e le malattie del C. trovarono un prezzo come ottimo veicolo pubblicitario.
Il 1° marzo 1957 (Circuito di ...
Leggi Tutto
AMICI, Giovanni Battista
Giorgio Abetti
Nacque il 25 marzo 1786 a Modena, dove fu istruito nella matematica da Paolo Ruffini; compiuti rapidamente i corsi all'università di Bologna, ottenne il diploma [...] di millimetro. Mancavano del tutto i metodi di controllo che costituiscono il patrimonio essenziale della tecnica moderna come l'A., che da solo riuscì a selezionare vetro ottimo, a calcolare obbiettivi acromatici eccellenti per cannocchiali e per ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Giano (Giovanni)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque attorno al 1455, probabilmente a Genova, primogenito di Tommasino di Giano, signore di Sarzana, e di Caterina di Antonio Malaspina di Mulazzo.
Tra [...] Partiti da Bologna, dove si erano trasferiti per sottrarsi al diretto controllo del papa, giunsero l'8 genn. 1507 a Borghetto Vara si unirono a Giovanni di Biassa, marchese di Goano e ottimo condottiero, alla testa di 400 uomini; salpati tutti da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] Per neutralizzare questi legami è necessario ossidare in modo controllato la superficie creando uno strato di pochi piani reticolari di di silicio, vale a dire il quarzo, è un ottimo isolante anche se la struttura chimica dell'ossido superficiale è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] completo abbandono alla forza della natura, in contrasto con un controllo molto avveduto, fondato su programmi estremamente precisi.
Di questi della quotidianità. Capitani coraggiosi (1897) è un ottimo esempio di queste capacità dell’autore: la ...
Leggi Tutto
Le frasi oggettive (dette anche semplicemente oggettive) sono frasi subordinate di tipo argomentale (➔ sintassi, ➔ subordinate, frasi) corrispondenti al complemento oggetto (1) del verbo della frase reggente [...] Mario crede (che) tu sia un ottimo cuoco
(30) *Mario crede tu sei / tu saresti un ottimo cuoco
In molti casi, però, la andarsene [= chi va via è Giulia]
(c) verbi a controllo dell’oggetto indiretto: è l’oggetto indiretto della frase matrice a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] gran festa in famiglia, con il padre Aldo, che era stato un ottimo ex giocatore di basket e poi tra i primi telecronisti in Italia di repentine accelerazioni che potevano significare la perdita di controllo e l'uscita dalla traiettoria giusta se la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vicende della produzione e della circolazione libraria risentono sia del clima politico [...] , mentre la pubblicazione di prediche e sermoni è spesso un ottimo affare per i tipografi.
Stampa e sfera pubblica
Nel corso quella verso una maggiore libertà, ma verso un più stretto controllo sul lavoro di autori ed editori. La tendenza si ...
Leggi Tutto
placebo
Fabrizio Benedetti
L’effetto placebo consiste in un cambiamento organico o mentale in un soggetto che attribuisce un significato simbolico a un evento o a un determinato oggetto (per es., una [...] in tal senso, il p. viene utilizzato esclusivamente come controllo, senza studiare i suoi meccanismi o cercare di comprenderne il maggiore intensità. Perciò l’effetto nocebo rappresenta un ottimo modello per comprendere sia i meccanismi dell’ansia ...
Leggi Tutto
FONTANELLI, Achille
Livio Antonielli
Nacque a Modena il 18 nov. 1775 dal marchese Alfonso e da Paolina Cervi. Il padre, generale e ministro della Guerra del Ducato estense, morì nel 1777. Per i primi [...] il F., inviò questo presso Napoleone, raccomandandolo come ottimo ufficiale desideroso di seguire "la Grande Expédition" ( grado di luogotenente maresciallo. Lo si tenne così sotto controllo, senza scalfire il prestigio che circondava la sua figura ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...