NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] al settembre 1961 quando l'URSS ha dato di nuovo inizio a una serie di esplosioni sperimentali nell'atmosfera e, a seguito di ciò I.A.E.A. ha anche elaborato uno schema diconvenzione in cooperazione con il Comité matitime international per la ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] attività dopo l'8 settembre 1943 siano state svolte a seguito di coercizione o allo scopo di danneggiare l'azione convenzione dell'Aia del 1907 l'organizzazione civile è mantenuta anche sotto l'egida dell'occupante, che ha diritto di legiferare, di ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] nella parte terminale. La precisione di un m. a lunga portata è espressa, per convenzione, dal valore del CEP ( Loral steps up LADAR work with USAF funds, in Flight International, 30 settembre-6 ottobre 1992, p. 16; A. Mondini, Il regno dell'Infra ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] repubblicani; più tardi, in seguiti a un preciso ordine della Convenzione (22 ottohrc 1793) le prime serie si aboliscono, e anche i sistemi di riscossione erano varî.
La prima legge del regno d'Italia in materia è quella del 21 settembre 1862, n. 965 ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] del 9 ottobre 1818. Si ebbe tuttavia cura di stabilire con precisione l'ammontare delle indennità ancora dovute alle potenze e ne fu fissato il pagamento in due rate, entro il settembre del 1819. La convenzione fu, per vero dire, resa facile dall ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] dall'accordo fra l'Honduras e il Salvador nel 1850; dalla convenzione del 18 luglio 1856, stipulata dal Guatemala, l'Honduras, il 'America Centrale; dal trattato del 15 settembre 1906 per il quale a San José di Costa Rica, questo paese, il Guatemala ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] il trattato di Versailles, i trattati di Locarno di mutua garanzia e di arbitrato, varie convenzionidi arbitrato e di atti rientranti nelle tre categorie di figure criminose sopra menzionate.
Facendo seguito alle proteste cecoslovacche (3 settembre ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] di misure per rafforzare la cooperazione tra gli Stati, è stato convocato in occasione della sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del settembre internazionale in materia di rilievo il Protocollo alla Convenzione delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] dovesse coincidere con quello dell'entrata in vigore di una speciale convenzione che la Polonia e Danzica dovevano concludere, con 9 settembre 1930) l'intervento del Consiglio della Società delle Nazioni per l'approvazione di un progetto di legge ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] in Turchia; nessuna limitazione degli armamenti turchi; 2. Convenzione per il regime degli Stretti. La libertà di passaggio è mantenuta (v. dardanelli, XII, p. 378 seg.); 3. Convenzione per la smilitarizzazione delle frontiere della Tracia dal Mar ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...