La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] rientrassero, ai fini della determinazione della competenza giurisdizionale, nell’ambito dell’art. 5 punto 1 della Convenzionedi Bruxelles del 27 settembre 1968 oppure all’interno dell’art. 5, punto 3 – aveva accreditato quest’ultima soluzione; ed ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] dell’Unione Europea, in www.to.camcom.it.
4 La Convenzionedi Kyoto è stata conclusa dalla Organizzazione mondiale delle dogane nel maggio 1973 ed è entrata in vigore nel settembre 1974. Nel giugno 1999 è stata modificata da un protocollo aggiuntivo ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] stata respinta il 14 settembre 2015 la richiesta di rinvio formulata dal Governo di abrogazione o di dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma incriminatrice, ma non a quello di declaratoria di non conformità alla Convenzionedi ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] la situazione qualificarsi come una violazione della Convenzionedi Vienna sulle immunità diplomatiche del 1961 ( The National Security Strategy of the United States of America, settembre 2002, 15, in www.globalsecurity.org; per la versione ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] dall’ordinanza di sequestro della nave Iuventa emessa dal g.i.p. di Trapani7, è che tra settembre 2016 e di soccorso in mare, sancito dall’art. 98 della Convenzionedi Montego Bay sul diritto del mare (CNUDM, 1982), dall’art. 10 della Convenzionedi ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] stesse siano oggetto di sindacato in sede giurisdizionale.
La ricognizione. Le convenzioni costituzionali
Le vicende politiche pi recenti hanno visto riapparire la figura del contratto. In Germania a seguito delle elezioni del 24 settembre 2017 la ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] ogni complesso di veicoli in movimento deve avere un conducente» (cos art. 8 Convenzionedi Vienna sulla Circolazione di sistemi di intelligenza artificiale nella produzione di beni, (Atto Camera n. 4621 del 25 settembre 2017).
5 Per un tentativo di ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] 1923 (nel settembre 1924 fu nominato inviato straordinario e ministro plenipotenziario di 1ª classe) ss.; La convenzionedi Berna sulla proprietà letteraria, ibid. 1933; I mandati internazionali, ibid. 1933; Nuovi saggi di diritto aeronautico, ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo
Andrea Merlotti
Nacque tra il 1508 e il 1510, forse a Torino, da Giovanni e da Bianca Vagnone di Trofarello.
Il padre fu uno dei principali giuristi sabaudi del primo Cinquecento. [...] a professore di diritto civile; un mese più tardi, il 28 settembre, Giovan Francesco ottenne la docenza mattutina di diritto . Essi furono fissati il 5 giugno 1561 nella convenzionedi Cavour, destinata a costituire il principale testo normativo nei ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] a Varsavia il 16 maggio 2005; b) Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...