La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] C[a,b] uno spazio vettoriale di dimensione infinita. Il significato di convergenza di una successione {fn} a una funzione limite f, espressa dalla notazione ∥fn−f∥→0, è che fn(s) 'converge uniformemente' a f(s) su [a,b]. Ci sono molti altri esempi di ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] ) coordina la normativa, sia primaria sia secondaria, e l'attività di vigilanza, al duplice fine di garantire convergenza e uniforme attuazione di queste misure in tutti i paesi dell'Unione.
Per quanto riguarda il secondo aspetto - quello della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Filangieri
Saverio Ricci
Nella crisi del dispotismo illuminato Gaetano Filangieri elaborò un disegno di trasformazione radicale dello Stato d’antico regime. Il suo costituzionalismo repubblicano [...] rafforza la domanda di ‘virtù’, di un’etica che sviluppi uniforme zelo per la patria e per la gloria comune. Egli ‘rispettabile società’ in tempi di persecuzione, e della convergenza tra la filantropia massonica, tutta morale e ‘apolitica’, ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] le armi sono possibilmente impiegate da compagini con o senza uniforme, della quale il terrorismo è attore importante.
Il secondo Mena (Middle East and North Africa) mostra una convergenza dei network, soprattutto l’area nordafricana, che rende ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] ’investitore che ha fatto affidamento sul rating del credito. La tendenziale convergenza tra normativa statunitense e normativa comunitaria verso una regolamentazione più uniforme e per la realizzazione di obiettivi comuni (riduzione dei conflitti di ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] nei PVS, non si è assistito a un aumento della convergenza fra paesi. Come viene messo in evidenza dalle nuove teorie non è detto che gli eventuali benefici si distribuiscano in modo uniforme tra paesi, né all’interno di essi. Nei paesi industriali ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
HHeinz-Horst Schrey
sommario: 1. La fine dell'eurocentrismo e le sue conseguenze per il protestantesimo. 2. Mutamenti di struttura nel protestantesimo tedesco. 3. Le due correnti principali [...] tendono a raggiungere, più che un consenso universale, una convergenza sulle questioni fondamentali della fede.
Va osservato peraltro che delle autorità politiche verso le Chiese non è uniforme in tutto il blocco orientale. Mentre in Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] ) hanno somma minore di due retti, allora ci deve essere convergenza (sýnesis) delle rette AB e CD dalla parte di questi movimento semplice (che apparentemente consiste in una traslazione uniforme) non è evidentemente definito da Ibn al-Hayṯam; ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] punto (2).
Quando la sequenza iterativa ha raggiunto la convergenza, si è ottenuto un insieme completo di orbitali che descrivono speciale in cui la densità elettronica sia costante e uniforme, si conoscono accorgimenti esatti per calcolare l'energia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] U è una matrice tale che ∥U∥⟨1 per assicurare la convergenza. Gauss e Jacobi non affrontano esplicitamente questo problema teorico e per [−1,1] è ottimale nel senso dell'approssimazione uniforme quando gli n punti di interpolazione sono le radici ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergenza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle...