FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] dà la legge di variazione di (Cp)i sul profilo sia il più uniforme possibile, perché in tal guisa si riduce il valore di [(Cp)i] dà il nome di onda d'urto.
Per conseguenza della convergenza delle linee di Mach di compressione, e della formazione di ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] quelle località in cui la costa per esser bassa e uniforme non presentava segni o caratteristiche naturali cospicue.
I primi detta di Givry, data da:
detta anche della media convergenza, offerta in molte raccolte di tavole nautiche e nei trattati ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] all'interno della Chiesa Apostolica, testo di convergenza e non di accordo, che rappresenta tuttavia di un nuovo attore, il Terzo Mondo, una realtà non unica e uniforme, ma plurale, cangiante, e soprattutto destabilizzante. La t. cristiana è in ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] meno regolari e riferite a un livello comune, che non è uniforme per i varî stati, ma che in generale è quello medio col piano tangente nel punto centrale, senza tener conto della convergenza dei meridiani, la carta prende allora il nome di piano ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] in due tipi, poiché, mentre alcuni presentano spessore uniforme, gli altri appaiono più sottili nella porzione basale, e variamente espansi in quella distale, ripiegata ad angolo sulla prima. La convergenza, che, nei caratteri del manto, presentano ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] Nell'Oceano Indiano, il Madagascar forma una zona di convergenza e di passaggio delle diverse modalità; possedendo la tapa, . Nella maggior parte della Papuasia troviamo un copricapo di tipo uniforme usato in caso di pioggia: è un grande cappuccio che ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] fascista e la pianificazione collettiva), fino alla 'convergenza di patologie' pro-collettivismo a seguito della è condizionato e preparato (Bell 1997). A questa convinzione sembrano uniformarsi anche gli storici, ma con una nota pessimistica in più ...
Leggi Tutto
TATTICA
Plinio FRACCARO
Sandro PIAZZONI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È il ramo dell'arte militare che riguarda la condotta delle unità terrestri, marittime, aeree nel combattimento.
La tattica [...] Le legioni, ora formate su dieci coorti e con armamento uniforme, divennero anch'esse unità tattiche; anzi vediamo nella pratica in pratica il vantaggio era poco sensibile, perché la convergenza del tiro di diversi vascelli non poteva effettuarsi a ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] imputabili a differenze del clima, che sembra fosse uniformemente caldo su tutta la terra, come sarebbe dimostrato in un'area ristretta della quale, in corrispondenza della convergenza dell'America Meridionale, dell'Africa australe, dell'India ...
Leggi Tutto
LASTRE PIANE E CURVE
Odone BELLUZZI
. Le lastre o piastre sono strutture resistenti che hanno due delle dimensioni molto prevalenti sulla terza, che è lo spessore; a differenza dalle travi, nelle quali [...] quello della lastra ellittica incastrata al contorno e soggetta a un carico p uniforme. Se a e b sono i semiassi, assumendo l'origine nel centro doppie non presenta difficoltà, tanto più che la convergenza è molto rapida, per cui basta tener conto ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergenza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle...