Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] con sistemi tradizionali al posto di ricezione. Nell'apparato ricevente è previsto un convertitore digitale-analogico che esegue un processo di conversione inverso rispetto a quello effettuato al posto di trasmissione; per ogni gruppo di impulsi ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] reali vicine al 10%.
Un limite insuperabile all'efficienza della conversione sta nel fatto che lo spettro solare è esteso su un . Altre possibili applicazioni sono i convertitori veloci da analogico a digitale e le celle di memoria.
5. Trasporto nei ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] l'uomo, 'macchine' in cui ha luogo la conversione dell'energia chimica degli alimenti in energia meccanica. e probabilmente costituiva un calcolatore analogico per usi cronometrici e astronomici. un modello di macchina 'digitale' e aveva dimostrato ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] la rappresentazione analogica per adottare in modo generalizzato quella numerica (o ‛digitale'), in particolare conversione dei segnali numerici, emessi o ricevuti dai sistemi informatici (terminali ed elaboratori), in segnali analogici trasmissibili ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] così convertito in una sequenza di 64 kbit/s.
La maggiore flessibilità dei sistemi digitali consente non solo di trasmettere segnali analogici (mediante conversione in sequenze di bit) o segnali numerici generati direttamente come tali, ma anche di ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] un meccanismo a scansione e, dopo un'opportuna conversione, sono mostrati sullo schermo di un monitor. KOCH, C. (1997) Pulse-based analog VLSI velocity sensors. IEEE Trans. Circuits and Systems lI: Analog and Digital Signal Proc., 44, 86-101.
LAZZARO ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] (che rende obbligatorio l’acquisto di un convertitore digitale o di un nuovo televisore) per farlo coincidere il primi a fissare il termine della conversione, hanno fatto slittare la data dello switch-off dell’analogico fino al 2009, l’Italia fino ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] di rivoluzione delle ruote possa venire misurata per mezzo di un segnale analogico proporzionale a essa. La conversione del segnale analogico in digitale avviene attraverso una speciale interfaccia collegata con un microcomputer. L'utilizzatore ha ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] codifica del suono si realizza convertendo il segnale analogico in segnale digitale, ovvero campionando la forma d'onda del digitale, mentre il secondo fissa il rapporto segnale/disturbo e quindi il tasso di rumore aggiunto nella fase di conversione. ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] , costruisce infatti un modello analogico della realtà definito per mezzo sempre preceduta da una fase di conversione geometrica del modello.
Il ruolo delle Gehry e altri, hanno parlato di architettura digitale.
Il computer, che in passato vgeniva ...
Leggi Tutto
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione dei pianeti: ... intorno alla c....
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...