Nell’informatica, dispositivo, hardware e/o software, capace di trasformare il formato o il supporto di dati prodotti da una determinata apparecchiatura nel formato o supporto richiesto da un’altra apparecchiatura [...] di linguaggi di programmazione, dispositivi di elaborazione, sistemi operativi e apparecchiature di trasmissione dei dati prodotti da costruttori diversi o, addirittura, dallo stesso costruttore. Quando ci si riferisce a un c. utilizzato per ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] con l’empietà del suo predecessore.
Costantino convertitore di terre idolatre
A una fase produttiva di , o Signore, che Dio ti diede gloria ed onore sulla terra e facesti da padre a tutti i martiri […]». Allora il Signore mandò una nube lucente e ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] momento in cui un uomo ebbe bisogno dell'aiuto di un altro uomo, da quando ci si rese conto che era utile a uno solo avere provviste e consumatore di armamenti, imprenditore, produttore e convertitore di energia, poliziotto, medico, diffusore dell' ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] l'ufficio, sino a quella di automobili; al convertitore Thomas, brevettato nel 1879, decisivo passo avanti in dei debiti. Questi crescono per la Piombino, fra il 1906 e il 1911, da 1,2 a 44,9 milioni, mentre la somma del capitale e delle riserve ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] nello studio dei fenomeni di trasporto in sistemi agitati da bolle o da getti gassosi.
Nel caso di bolle gassose che passino operativa che sostituisca il forno a riverbero e il convertitore.
Per poter sfruttare appieno i minerali complessi e ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] valore della boxe come palestra di vita e convertitore in energia positiva della violenza individuale. È solo 'inferno (1961) di Zoltan Fabri. La stessa idea è ripresa nel 1981 da John Huston in Fuga per la vittoria, dove tra nazisti e prigionieri si ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] sotto esame e delle condizioni di somministrazione, questa fase richiede generalmente da 1 a 2 anni, ed è condotta su diverse centinaia di già noti, come gli inibitori dell’enzima convertitore dell’angiotensina (angiotensin-converting enzyme, ACE), ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] di cassette per ascoltare copie analogiche dei CD: non c’è da stupirsi se i file MP3 sono stati accolti come una tecnologia di elaborare e aveva memorizzato i valori, un convertitore digitale-analogico permetteva di ascoltare il brano. Soltanto tra ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] sangue mestruale e del parto, associato, invece, con la vita: il rapporto viene capovolto e il tabu agisce daconvertitore della corrente emotiva. Dietro questa inversione di valori si mimetizza in effetti l'opposizione fondamentale fra l'attività ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] nel 1983 a ben 29 missioni, costellate certo di molti fallimenti ma anche coronate da molti successi. Le prime foto in bianco e nero (1975) e poi a di caratteristiche spettrali legate a un convertitore molecolare capace di trasformare l'energia ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
soprasoffiaggio
soprasoffiàggio s. m. [comp. di sopra- e soffiaggio]. – In siderurgia, nel processo di fabbricazione dell’acciaio al convertitore Thomas, la fase finale dell’operazione, allorché si presenta la necessità di aumentare l’apporto...