È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] del comando dell'esercito, e la legione diviene un corpo difanteriadi linea. Mario ne portò l'effettivo a 6000 uomini, cifra che rimase poi come regolamentare e la coorte avrebbe così dovuto avere 600 uomini; ma molti generali preferirono ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] (Diod., V, 31, 3, secondo Timeo). Essi possedevano pure una forte fanteria (Tac., Agr., 12: in pedite robur), che era armata però in come prima favorito dalla fortuna: un prefetto di campo e alcune coortidi legionarî, rimasti presso i Siluri per ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] truppe coloniali del Benadir vennero ripartite in 6 compagnie: 5 difanteria e 1 d'artiglieria. Nell'aprile 1908, per l 1 legione libica M. V. S. N. (su 2 coorti); 1 squadriglia autoblindomitragliatrici; 1 gruppo sahariano irregolare; 1 reparto ...
Leggi Tutto
Tutti i popoli dell'antichità disponevano gli accampamenti dei loro eserciti secondo certe norme rispondenti alle esigenze della sicurezza e all'opportunità che i varî reparti sapessero dove collocarsi [...] sbarrato da un'abbattuta d'alberi e presidiato da reparti difanteria. La difesa altre volte consisteva, invece, in un vallo e officiales), coorti pretoriane, cavalleria pretoriana, quella delle alae quinquagenariae, e quattro coorti delle legioni ...
Leggi Tutto
Significa originariamente "recinto, corte, cortile", poi ciò che in esso è riunito, e quindi "massa, schiera"; e fino al sec. I a. C. designò specialmente l'unità organica e tattica della fanteria degli [...] in cohortes autonome di sola fanteria (peditatae) o con un reparto di cavalleria (equitatae) e in alae di cavalleria (v. ala); le coorti ereditarono cioè i nomi degli antichi reparti difanteria degli alleati. Coorti ed ale ausiliarie formavano ...
Leggi Tutto
L'esercito romano si componeva di due parti distinte, le legioni e le milizie ausiliarie; nelle legioni militavano i cittadini romani, nelle milizie ausiliarie gli alleati, i tributarî ed eventualmente [...] in gran parte romani, sono parte integrante dell'esercito. Essi costituiscono tutta la fanteria leggiera e quasi tutta la cavalleria. La fanteria è divisa in coortidi 500 o 1000 soldati nominali, alcune delle quali, le equitatae, comprendono anche ...
Leggi Tutto
Città forte della Gallia, nel paese dei Mandubî, celebre per la vittoria di Cesare su Vercingetorige (52 a. C.).
La posizione di Alesia è descritta dai Commentarii (Bell. Gall., VII, 69 segg.) che non [...] di lupo, nonché alcuni degli uncini di ferro, ora conservati al museo di S. Germain. Annessi alla circonvallazione erano otto accampamenti, quattro difanteria e quattro di Vercassivellauno, ove Labieno con 40 coorti si trovava esitante dinanzi all' ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] . Vi erano inoltre reparti di cavalleria di consistenza numerica inferiore a 1/10 di quella della fanteria. I legionari servivano per 25 anni e taluni, volontariamente, anche di più. Invece i pretoriani (le coorti speciali stanziate in Italia, per ...
Leggi Tutto
FONTANELLI, Achille
Livio Antonielli
Nacque a Modena il 18 nov. 1775 dal marchese Alfonso e da Paolina Cervi. Il padre, generale e ministro della Guerra del Ducato estense, morì nel 1777. Per i primi [...] optò per la carica di comandante della prima coorte, col grado di capo battaglione.
Con la sua coorte fu chiamato a Bresse. In Francia fu incaricato dell'organizzazione di un battaglione difanteria leggera nel contesto della legione italica voluta ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] insuperata legione (➔) romana, articolata in dieci coorti uniformemente armate, compatte e tetragone all’occorrenza, appoggio delle divisioni difanteria, ma in vere e proprie armate autonome, seguite da aliquote difanteria scelta. Di qui i loro ...
Leggi Tutto
coorte
coòrte s. f. [dal lat. cohors -rtis, in origine «recinto» (v. corte), poi con gli altri sign.]. – 1. In età romana: a. Suddivisione della legione dell’esercito romano, in origine formata di tre manipoli, in seguito di tre manipoli e...
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, e infine l’unità tattica e organica dell’esercito,...