• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
354 risultati
Tutti i risultati [354]
Archeologia [76]
Biografie [65]
Arti visive [52]
Temi generali [34]
Europa [28]
Asia [20]
Diritto [19]
Storia [17]
Musica [16]
Medicina [16]

JUSSERAND, Jean-Adrien-Antoine-Jules

Enciclopedia Italiana (1933)

JUSSERAND, Jean-Adrien-Antoine-Jules Georges Bourgin Letterato e diplomatico francese, nato a Lione il 18 febbraio 1855, morto a Parigi il 18 luglio 1932. Licenziato in legge e dottore in belle lettere; [...] 1876 nominato addetto alla direzione dei consolati. Fece una brillante carriera nelle ambasciate a Londra, a Costantinopoli e a Copenhagen. Il 29 agosto 1902 andò ambasciatore a Washington. Grande ufficiale della Legion d'onore il 7 gennaio 1913 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JUSSERAND, Jean-Adrien-Antoine-Jules (1)
Mostra Tutti

Morassutti, Giovanni Enrico

Enciclopedia on line

Morassutti, Giovanni Enrico. - Attore e regista italiano (n. Padova 1980). Diplomato presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, ha frequentato l'Actors Studio di New York, esordendo nella [...] e cinematografiche (tra le altre, I creditori, 2001; Antigone, 2003; Last days, 2005; Storie di ordinaria follia, 2006; Copenhagen, 2009; Railroad, 2013; Anna Politkocskaja, 2014; For the time being, 2017;  Affittasi vita, 2019; Lola, 2020; Fra due ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ACTORS STUDIO – NEW YORK – ROMA

Serèmbe, Giuseppe

Enciclopedia on line

Poeta italo-albanese (San Cosmo Albanese 1843 - San Paolo, Brasile, 1891). Spirito irrequieto, lasciò che la sua produzione andasse dispersa. Trentanove componimenti superstiti, raccolti dal nipote Cosmo, [...] annoverano S. tra i migliori lirici delle lettere schipetare. I manoscritti di 9 poesie, conservati nella biblioteca reale di Copenhagen, sono stati pubblicati da G. Gradilone in Contributo alla critica del testo dei canti di Giuseppe Serembe (1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – SAN COSMO ALBANESE

KRÜDENER, Barbara Juliane, baronessa, nata Vietinghoff

Enciclopedia Italiana (1933)

KRÜDENER, Barbara Juliane, baronessa, nata Vietinghoff Antonij Vasiljevic Florovskij Nacque il 22 novembre 1764 a Riga, morì a Karasubazar in Crimea il 13 dicembre 1824. Dopo aver ricevuto in casa un'educazione [...] di 18 anni, il diplomatico barone B. A. C. von Krüdener (morto nel 1802), ambasciatore russo successivamente a Venezia, a Copenhagen e a Berlino, dal quale divorziò nel 1796. La K. aveva un carattere molto disuguale, egoistico e capriccioso, con una ... Leggi Tutto

A Cancun un accordo al ribasso sul clima

Il Libro dell'Anno 2011

Alessandro Albanese A Cancun un accordo al ribasso sul clima La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] , è svanito il pericolo di rivivere il fallimento registrato lo scorso anno alla conclusione della precedente sessione tenutasi a Copenhagen. In quell’occasione Cina e Stati Uniti fecero capire sin dall’inizio che avrebbero tentato di raggiungere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Pufendorf, Samuel

Dizionario di filosofia (2009)

Pufendorf, Samuel Giurista e filosofo del diritto (Chemnitz, Sassonia, 1632 - Berlino 1694). Le vicende biografiche Studiò teologia protestante e diritto a Lipsia e nel 1657 filosofia a Jena, dove, [...] scienze morali. Nel 1658, ottenuto il posto di precettore presso il barone Coyet, ambasciatore svedese in Danimarca, si trasferì a Copenhagen, dove però, a causa della guerra scoppiata fra i due paesi, scontò otto mesi di prigionia, nel corso dei ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSNATURALISTICHE – CARLO XI DI SVEZIA – PRINCIPI ELETTORI – NORMA GIURIDICA – RAZIONALISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pufendorf, Samuel (3)
Mostra Tutti

Kyoto, Protocollo di

Enciclopedia on line

Documento di attuazione degli obblighi stabiliti nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UN-FCCC, United nations framework convention on climate change), approvato nel 1997, [...] alcuni obblighi politici e socioeconomici per i paesi firmatari (v. fig.), con l'obiettivo di ridurre le emissioni e i loro effetti negativi. (➔ anche clima) Approfondimento Dopo Copenhagen: quali regole sul clima e sull'energia? di Marco D'Alberti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: EFFETTO SERRA – UN-FCCC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kyoto, Protocollo di (3)
Mostra Tutti

LA FERRONNAYS, Auguste-Pierre-Ferron, conte di

Enciclopedia Italiana (1933)

LA FERRONNAYS, Auguste-Pierre-Ferron, conte di Giuseppe GALLAVRESI Uomo politico e diplomatico francese, nato a Saint-Malo in Bretagna il 4 dicembre 1772, morto a Roma il 17 gennaio 1842. Emigrato con [...] in Inghilterra e in Russia. Nominato pari di Francia con la Restaurazione, fu ministro del re Luigi XVIII a Copenhagen nel 1817, poi dal 1819 al 1829 ambasciatore a Pietroburgo dove seppe guadagnarsi la fiducia personale dello zar Alessandro I ... Leggi Tutto

Olsen, Robin

Enciclopedia on line

Olsen, Robin Calciatore svedese (n. Malmö 1990). Portiere dal fisico longilineo, alto di statura, dotato di un eccellente senso della posizione e di un’ottima lettura del gioco difensivo, ha iniziato la sua carriera [...] (2013, 2014) e una Supercoppa svedese (2014). Dopo una breve parentesi nel PAOK di Salonicco è stato tesserato dal FC Copenhagen, con cui si è aggiudicato due campionati danesi (2016, 2017) e due Coppe di Danimarca (2016, 2017). Portiere titolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONICCO – MALMÖ

ANFINSEN, Christian Boehmer

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Biochimico americano, nato a Monessen, Pennsylvania, il 26 marzo 1916. Ha compiuto gli studi presso l'università di Pennsylvania e poi alla Harvard medical school; dal 1950 è stato direttore del laboratorio [...] metabolic diseases. L'A. è autore di fondamentali ricerche, eseguite in parte presso il Carlsberg laboratoriet di Copenhagen, sui rapporti tra la struttura lineare e quella tridimensionale delle proteine, la quale determina la loro funzione biologica ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – SELEZIONE NATURALE – CHIMICA BIOLOGICA – RIBONUCLEASI – OSSIDAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANFINSEN, Christian Boehmer (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
animalicidio
animalicidio s. m. Uccisione, eliminazione fisica intenzionale di animali. ◆ [tit.] "Maltrattamenti e animalicidio" / chieste 4 condanne a Green Hill / I pm chiedono la condanna di quattro responsabili dell'allevamento di cani beagle a Montichiari,...
lega-stellato
lega-stellato (Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o alleanza tra Lega e pentastellati; come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali