MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] . - Quanto alle divinità principali, oltre alla coppia divina già menzionata, abbiamo anzitutto Tetzcatlipoca (lo inferiori. Restava col "peonaggio" la servitù difatto degl'Indiani (5 milioni su 9 e mezzo scarsi di popolazione nel 1873; 5 e mezzo su ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] (e la caccia) abbia preceduto la guerra, o viceversa, pure il fatto che una stessa arma, con le sue piccole varianti, abbia servito ai Armamento ordinario: una spada corta (μάχαιρα) e una coppiadi lance, non troppo lunghe, una da gettare a distanza ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] è fatto con 40 parti di chamotte, 33 di argilla, 20 di carbone di legna, 7 di coke di essi, o di mostrare in prospetto le architravature di porte o di finestre, costituite da una coppiadi travi di ferro, assegnando funzione decorativa alle rosette di ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] meno profondamente il flusso e il valore efficace di questa. Il primo fatto si manifesta quando le correnti indotte hanno la 2 sen α/2; se la macchina ha p coppiedi poli, l'angolo di fase diventa pα, e il fattore trigonometrico per approssimazione ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] tonnellata).
Qualche volta nelle locomotive a vapore le ruote ad aderenza sono fatte comandare da una coppiadi cilindri e quelle a dentiera da un'altra coppia per adattare meglio il meccanismo alla diversa velocità che si ha nei tronchi ad aderenza ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] i giovanetti non iniziati non possono prendere conoscenza difatti, di usi e di riti che fino al giorno dell'iniziazione seconda mano.
La partita è vinta dal giocatore, o dalla coppiadi giocatori, che per primi "si dichiarano fuori", per avere ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] da una coppiadi cilindri alimentatori di entrata del nastro, e da una coppiadi cilindri di stiro dotata di velocità maggiore che prima lavatura in acqua calda mista a saponaria, poi era fatta asciugare e battuta, poi cardata prima con le mani poi ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] alto (fig. 20) - un'ornamentazione floreale, fattadi gigli e di crochi, e subentrano gli uccelli e gli animali fantastici biga tirata da cavalli, e un carro recante una coppiadi personaggi, riccamente vestiti.
Malgrado l'imprecisione dei contorni, ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] non precisamente storiografico, in quanto esso valga a fornire dati difatto o a gettar luce sulle condizioni ambientali, e in narrato della cacciata della prima coppia umana dal paradiso terrestre, in una serie di racconti che vogliono dar ragione, ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] quella etrusca. D'altra parte nemmeno l'esame degli elementi difatto, forniti dalle varie discipline, porta a preferire la tesi . Questo condottiero, che era stato fedele compagno di una coppiadi fratelli vulcenti, Aulo e Caele Vibenna, i quali ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...