Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] realismo sociale e racconto dicoppia. Dello stesso anno è Prick up your ears (Prick up ‒ L'importanza di essere Joe), biografia nel suo complesso, attraverso uno sguardo che a molti ha fatto pensare all'Inghilterra degli anni Ottanta, più che alla ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] Bathgate (Billy Bathgate ‒ A scuola di gangster) diretto da Robert Benton. Nuovamente in coppia con Cruise, ha lavorato in Far di imporsi come artista davvero completa e che le ha fatto ottenere il Golden Globe come migliore attrice protagonista di ...
Leggi Tutto
Girotti, Massimo
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Mogliano (Macerata) il 18 maggio 1918 e morto a Roma il 6 gennaio 2003. La prestanza fisica e il volto fotogenico contribuirono [...] dal teatro, dove aveva già fatto numerose esperienze sin dal 1945, sotto la direzione di Blasetti, Visconti, L. Squarzina, pregevoli interpretazioni in produzioni di rilievo. Nel trio dei protagonisti di La coppia (1969) di Enzo Siciliano ebbe il ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] Leigh, con la quale aveva spesso fattocoppia in teatro, Caravan (1946; Zingari) di Arthur Crabtree, Captain Boycott (1947; Il capitano Boycott) di Frank S. Launder, Blanche fury (1947; Stirpe dannata) di Marc Allégret. Da ricordare infine Adam ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] di tartaruga la propria normalità. Lanciato il nuovo personaggio in Over the fence (1917), da lui diretto, L. guadagnò una vastissima popolarità recitando in coppia (Meglio un mercoledì da leone…), fatto uscire poi anche in versione abbreviata ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] di e un farmacista di origini italiane (Bonauto strategie legali di GLAD, di nozze gay neanche si parlava. Erano gli anni dell’epidemia dicoppia, desiderosa di sposarsi, la avvicinò chiedendole dicoppiedi la compagna di una vita e lezioni di piano. Nel ...
Leggi Tutto
Petronio
Costanza Mastroiacovo
L’arbitro dell’eleganza nell’antica Roma
Poco sappiamo dello scrittore latino Petronio, autore del Satyricon, opera tra le più originali della letteratura antica. Scritto [...] Encolpio, personaggio di buona cultura ma squattrinato e nullafacente, che vive di espedienti, facendo coppia con il suo che gli succeda qualcosa di spiacevole.
Un romanzo fattodi prosa e versi
Il Satyricon di Petronio è considerato, insieme ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] periodo, diventerà impossibile separare il nome di quest'ultimo da quello della B. (nel 1971 la coppia avrà una figlia, Charlotte, che di John Guillermin; in Italia ha fatto una breve apparizione, accanto a Cochi Ponzoni e Aldo Maccione, nel film di ...
Leggi Tutto
Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] Recitarono in coppia in altri due film di Blasetti, La corona di ferro (1941), in cui la F. si impose nel ruolo di Tundra, una a termine solo quattro: tra questi, Un fattodi cronaca (1945) di Piero Ballerini, interpretato dall'attrice e da Valenti ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] il primo dei suoi tanti ruoli di militare in Winged victory di George Cukor, cui avevano fatto seguito 13, Rue Madeleine (1946; in coppia con un giovane agente (Michael Douglas). Sul grande schermo, è riapparso nel ruolo del padre di una giovane ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...