Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] soggiornato, negli stessi giorni, una coppiadi Toronto, un medico di Hanoi, e tre turisti di Singapore; a tutti è stata diagnosticata, al ritorno nel paese di origine, la polmonite SARS. Complessivamente, il medico di Guangzhou ha infettato a Hong ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] storico
‟Stavo osservando il moto di una barca trascinata lungo un canale da una coppiadi cavalli, quando la barca si non lineari di evoluzione con solitoni che non si muovono con velocità costante, ma come particelle sottoposte a forze (‛bumeroni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] fatto sguainare la daga a chi, dei tuoi, era più fornito di coraggio e diforza. Due numantini con superbo impeto - e lodarne l’ardimento è e dal rozzo macellaio suo amante, ma la coppiadi adulteri viene alla fine giustiziata. I personaggi borghesi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] coppiedi elettroni era visualizzabile e utile dal punto di vista chimico, ma non consentiva il calcolo di quantità di interesse fisico più di quanto l'atomo dinamico di dimostrare che le energie o le forzedi scambio possono essere generalizzate ad ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] perché hanno una base meccanicistica che evita di fare appello a ‛forze' vitali, o ad altri principî metafisici, è sbagliato: i cromosomi sono 46, cioè 22 coppiedi autosomi (eguali nei due sessi) più la coppia XX nella femmina e XY nel maschio. Tale ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] delle forze armate di terra doveva essere affiancata e facilitata dall'azione di masse aeree capaci di far tra cui i due carrelli a due ordini orientabili a doppia coppiadi ruote disposti in tandem e con momento raddrizzante. Il prototipo Ca ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Giulio-Claudii: il consolidamento dell'impero e le origini del cristianesimo
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli [...] Agrippina, la moglie di Germanico, venne esiliata – come la madre Giulia – a Pandataria e Nerone, figlio della coppia, a Ponza.
impiego diforze necessarie per domarla, poste al comando del generale Tito Flavio Vespasiano, il piano di conquiste ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] a quella del formichiere con un tunnel sufficientemente largo da consentire alla coppiadi strisciare da un'apertura all'altra. La buca del formichiere è 'calda' e associata alle forze che hanno causato il male; la seconda buca, situata nei pressi ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] estremamente piccolo, circa 10-12-10-13 cm. Rutherford scoprì anche che la forzadi Coulomb F = x e1e2/∣x∣3 tra due cariche e1 ed e2 aventi teoria della relatività, e cioè la creazione dicoppiedi elettroni-positroni nel vuoto. I positroni vengono ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] sistema C, da una singola particella viene prodotta una coppiadi particelle (fotoni o elettroni), una delle quali percorre la stati, interagiscono temporaneamente mediante forze note, e quando dopo un periodo di influenza mutua si separano ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....