Giustino, Marco Giuniano
Gabriele Pedullà
Storico latino del 2° sec. d.C., compendiatore della storia universale composta in greco da Pompeo Trogo (Epitoma historiarum Pompei Trogi). Gli studiosi moderni, [...] in cui le ‘vite’ di Filippo e di Agatocle vengono citate in coppia, a riprova della necessità della «fraude»: «come chiaramente vedrà colui che leggerà la vita di Filippo di Macedonia, quella di Agatocle siciliano e di molti altri simili» (Discorsi ...
Leggi Tutto
Figlio naturale di Lorenzo Alberti, Leon Battista Alberti (Genova 1404 - Roma 1472) visse i primi anni lontano da Firenze, con il padre esule, in varie città dell’Italia settentrionale (Genova, Venezia, [...] dal volgare, anzi lo stimola a valorizzarlo. Lo spingono due forze: da un lato la constatazione che il volgare è la del fiorentino contemporaneo, Alberti di fatto è il primo a individuare alcune coppie minime (➔ coppia minima) per la nostra lingua ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Grazie alle tecniche sempre più avanzate di astronomia e alla comprensione sempre più [...] nero, una particella di una coppia virtuale potrebbe cadervi dentro, lasciando l’altra libera di sfuggire verso l’infinito nebulosa è quindi abbastanza scura (temperatura di circa 10 Kelvin), la forzadi gravità non è contrastata in modo efficace ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Quattrocento si affermano le armi da fuoco e si delineano processi politici che [...] sul versante “organico”, relativo cioè alla composizione delle forze armate, e su quello tecnico, si registrano importanti profonda revisione.Desunto dalla coppia “classica” del cavaliere e del suo scudiero, il nucleo tattico di base della cavalleria, ...
Leggi Tutto
ERCOLE
C. Frugoni
Nome romano del greco Eracle, figlio di Zeus e Alcmena, semidio, accolto in cielo dal rogo che doveva incenerirlo e perciò immortale, E. è celebre per le dodici fatiche (dodekáthlos) [...] (per es. Didone ed Enea rappresentati come una coppia medievale che gioca a scacchi). È un intervento deliberato vicenda lo specchio di una vita parallela, deus-homo come l'imperatore carolingio, entrambi minacciati da forze ostili su cui ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da un lato la civiltà odierna tende ad allontanare l’idea della morte – non a caso i riti [...] su questo punto, le forze contrarie a entrambi.
La morte, lontana, moltiplicata, discussa e magari fonte di nuova vita, finisce con l estraneo alla coppia, sono i risultati più clamorosi di studi che promettono di procedere molto rapidamente ...
Leggi Tutto
Gabin, Jean
Tullio Kezich
Nome d'arte (ereditato dal padre attore, Ferdinand Gabin) di Jean-Alexis Moncorgé, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 17 maggio 1904 e morto ivi il [...] nelle forze della France Libre, l'attore, precocemente invecchiato, presentò invece un'immagine di borghese in Il porto delle nebbie), che lo vide nel ruolo di un disertore in coppia con la splendida Michèle Morgan, sua compagna per breve tempo ...
Leggi Tutto
Figlia unica di Carlo Alberto e di Gilda Biondi, nacque a Roma il 6 settembre 1922.
Il padre, ex magistrato, fu responsabile del segretariato del Consiglio nazionale delle corporazioni e collaboratore [...] marzo 1972 in piazza Campo de’ Fiori, duramente caricato dalle forze dell’ordine e durante il quale ‘l’insegnante Alma Sabatini’ di inglese all’Università LUISS di Roma, che aveva sposato dopo una relazione ventennale. I funerali laici della coppia ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] Express (1974; Sugarland Express), su una giovane coppia in fuga decisa a riprendersi il figlio dato in affidamento, sulle cui tracce si scatenano imponenti forze dell'ordine, arrivò anche il grande successo di pubblico con Jaws (1975; Lo squalo), un ...
Leggi Tutto
GIOVANINETTI, Silvio
Giorgio Taffon
Nacque a Saluzzo, il 29 genn. 1901, da Vito e Giuseppina Moiso. La famiglia si trasferì ben presto a Genova, dove il G. compì i suoi studi e dove visse stabilmente [...] in cui sono protagoniste due coppie coniugali tra loro amiche, il pensiero dell'adulterio sta di fatto per l'azione stessa ma per denotare come la forzadi istinti irrefrenabili domini i personaggi e i loro grovigli di odi, risentimenti, ricatti, ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....