Punti diforza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] ispira, sono alquanto diversificate per entrambi i termini della coppia. Così si presentano anche nei paesi dove la flexicurity si di contrastare gli abusi di questo istituto ma diforzare la trasformazione in lavoro dipendente anche di prestazioni ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, Arte
F. Panvini Rosati
L'impero bizantino nacque quando Costantino trasferì la sede del governo imperiale da Roma a Bisanzio, antica città greca sul Bosforo ribattezzata Costantinopoli e [...] proprio allora la sua massima fioritura è già di per sé indicativo della forzadi questo rapporto. Del resto, la pittura su di esse, insieme alla coppia imperiale, possa essere stata rappresentata anche la figura di Cristo. Con il secondo regno di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] all’interesse della coppia stessa sia a quello dell’intero Paese, mentre tentare di rialzare una fecondità declinare grazie all’azione di sue forze endogene. Un declino peraltro che potrebbe forse creare più problemi di quanti ne possa risolvere, ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] anno precedente), se si tratta di una coppia con un figlio; di 3.204,69 euro (+3,5%) se una coppia con due figli.
Le conseguenze di reddito; 1° per disparità regionali nell’occupazione; 27° per tasso di fertilità; 2° per rapporto anziani-forza lavoro ...
Leggi Tutto
Vedi BENEVENTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BENEVENTO (v. vol. II, p. 50)
D. Giampaola; E. Simon
Recenti scavi e un sistematico programma di archeologia urbana stanno fornendo contributi notevoli alla [...] risponde a motivi di ordine compositivo, a forze cioè di segno contrario, che producono la tensione di cui vive un'opera che tiene l'aratro formano una coppia alla quale si rivolgono i due bambini in atteggiamento di venerazione. A tale riguardo è ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] (1238), terminò l'occupazione musulmana dell'Andalusia, riconquistata dalle forze cattoliche nel 1492. I celebri palazzi dell'Alhambra, eretti iranici i minareti, spesso disposti a coppia ai lati dei portali di moschee e madrase e con i fusti ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] di pari passo con un affiatamento anche al di fuori del campo di gara. Attriti di natura caratteriale hanno spesso portato allo sfaldamento dicoppie sua moglie. Agile, elegante, dotato di grande forza fisica, Venerucci ha vinto tre titoli mondiali ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] di Nizza, art. 4), per l’obbligo di rimuovere le «condizioni di schiavitù o di servitù» e le costrizioni a un «lavoro forzato o obbligatorio», e per la proibizione della «tratta di se non adempiuto all’interno della coppia. Forse più che nei casi ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] mondo animale: scene di caccia associate a simboli femminili e maschili, che rappresentano la coppia umana e fanno pensare Spagna è stata teatro dal 1936 di un terribile e sanguinoso conflitto militare tra le forze socialiste del Fronte Popolare e i ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] ad andare in coppia). Si tratta infatti di una definizione soggettiva e spesso strumentale. Di una "terribile dei massacri compiuti dalle armate nazionaliste dipendevano dai rapporti diforza fra le varie milizie e dai loro capibanda, certo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....