L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] aveva certamente un’impostazione a volte troppo rigida e meccanica e soffriva di alcune ingenuità, ma ha il distinzione fra vocali lunghe e brevi, che produce un certo numero di coppie minime (➔ coppia minima) (come [lāt] «andato» e [lat] «latte», ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] , t e u. Al contrario, ogni ampiezza di Veneziano era correlata a una coppia di canali. Pertanto ci sarebbe stato un termine di tipo (s,t), uno la posizione estrema secondo cui la caratterizzazione del meccanismo era priva di senso. L'analiticità, l' ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
Francesco Remotti
L'antropologia culturale (espressione utilizzata dagli studiosi nordamericani) o sociale (come la definiscono invece gli autori di scuola britannica) ha come [...] articolo pubblicato nel 1917, egli si richiama esplicitamente alla coppia oppositiva 'corpo' e 'anima' come a una riguarda più soltanto l'apparato e le abilità della tecnologia meccanica (tecnica litica, tecnica metallurgica e così via), perché fra ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] ferroviari
L’infrastruttura ferroviaria minima è costituita da una coppia di rotaie (il binario) mantenute solidali e a vapore sono praticamente scomparse, i diesel a trasmissione meccanica sono utilizzati solo per piccole potenze e infine le ...
Leggi Tutto
Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] per un liquido atomico è mostrata in fig. 3. La probabilità di trovare coppie di particelle molto vicine tra loro è nulla ‒ g(r)=0 ‒ a di come trattare l'equilibrio in termini di meccanica statistica con riferimento a proprietà termodinamiche e ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] ) ciascuna sinapsi potrà potenziarsi, deprimersi o rimanere invariata a seconda delle attività della coppia di neuroni pre- e postsinaptici, attraverso un meccanismo che per ora lasciamo non specificato, salvo precisare che esso deve realizzare LTP ...
Leggi Tutto
Stelle: vita e morte
Virginia Trimble
Uno sguardo fugace al cielo è sufficiente a mostrare come le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose. Questa loro caratteristica, che era già nota agli antichi [...] trovano al massimo grado di densità previsto dalla meccanica quantistica; come stella di neutroni (NS, neutron alcuni casi le stelle doppie si presentano all'osservazione come una coppia di punti luminosi vicini, in altri una delle due passa davanti ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] Campionati Mondiali di Cervinia, vinse il titolo mondiale nel bob a due in coppia con Armano.
Negli stessi anni si mise in luce anche il 'cadorino d'oro, ormai incalzata dalle nuove tecnologie meccaniche e dalle inedite metodologie d'allenamento degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vilfredo Pareto
Corrado Malandrino
Vilfredo Pareto è probabilmente l’economista e il sociologo italiano più originale nel panorama mondiale tra fine Ottocento e inizio Novecento. Uno scienziato tanto [...] generale di definire l’economia come una forma di «meccanica razionale», costituente l’elemento teorico di fondo dei due è lontano dalla verità immaginare che in Pareto la coppia categoriale «residui/ derivazioni» assolva a una funzione portante ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Cinematica
Hélène Bellosta
Cinematica
Sebbene la cinematica si configuri come scienza solamente molto più tardi, alcuni [...] fra la matematica e la filosofia crea un luogo nuovo in cui le idee meccaniche sono pensate e verificate diversamente" (ibidem, p. 19).
Naṣīr al-Dīn al-ṭūsī e la coppia di al-ṭūsī
Naṣīr al-Dīn al-ṭūsī (1201-1274), matematico e astronomo, all ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...