LUBRIFICAZIONE (fr. graissage; sp. lubrificación; ted. Schmierung; ingl. lubrication)
Antonio Capetti
È l'operazione che mira a rendere più scorrevoli l'una sull'altra due superficie caricate da forze [...] permette di definire per essa una specie di similitudine meccanica.
Notiamo che l'attrito segue le leggi ora enunciate legge con cui la massa rotante, a cui è applicata la coppia resistente da misurare, rallenta il suo movimento, quando è lasciata ...
Leggi Tutto
GLUONE
Roberto Petronzio
Il termine deriva dall'inglese glue ("colla") e designa quella particella elementare di dimensioni subnucleari che amalgama all'interno dei nucleoni i loro costituenti fondamentali, [...] ad Amburgo. In fig. 6 sono illustrati i diversi meccanismi elementari che danno luogo alle diverse classi di eventi. getti provengono da uno stato finale generato da una coppia quark-antiquark creata dal fotone emesso dall'annichilazione elettrone ...
Leggi Tutto
RUOTISMO (o rotismo)
Aristide Prosciutto
Si chiamano ruotismi le catene cinematiche e i meccanismi costituiti essenzialmente di ruote, ossia di membri rotanti, vincolati ad altri membri della catena [...] limite in cui uno degli assi si porta a distanza infinita, il corrispondente rotoide si trasforma in una coppia prismatica e il meccanismo realizza la trasformazione di un moto rotatorio in uno traslatorio, o viceversa (fig. 2).
La forma geometrica ...
Leggi Tutto
IPERNUCLEI
Daniele Prosperi
Introduzione. - La materia ordinaria è costituita da atomi neutri. Questi, a loro volta, sono formati da Z elettroni e da un nucleo costituito da A nucleoni (v. nucleo, XXV, [...] lo scambio di mesoni π± e ϱ; è però possibile lo scambio di una coppia π+p− con I=0 (caso a). Il grafico b), invece, mostra continuo sotto i picchi osservati è dovuto all'esistenza di meccanismi di reazione diversi da quello descritto.
Nel caso degli ...
Leggi Tutto
TRASFORMAZIONE
Ugo Amaldi
. Matematica. - 1. Quando, in un qualsiasi problema implicante una variabile x, s'introduce una nuova variabile x′, la quale sia funzione della x,
si dice che quest'equazione [...] quindi a ogni curva di π una ben determinata curva di π′ -, bensì anche ad ogni coppia di curve di π, che si tocchino in un punto P, due curve di π′, fra : T. Levi-Civita e U. Amaldi, Lezioni di meccanica razion., II, ii, Bologna 1928, cap. 10. ...
Leggi Tutto
GRAMMOFONO (XVII, p. 650)
G. F. Co.
*
La tecnica dell'incisione e della riproduzione grammofonica ha seguito l'evoluzione dell'elettroacustica e dell'amplificazione elettronica.
Particolari perfezionamenti [...] , valore che è mantenuto costante dal regolatore centrifugo. La coppia di avviamento è ottenuta per mezzo di una capacità, o di filtri per ridurre i disturbi allo scintillio. La parte meccanica segue anche in tal caso lo schema sopra d escritto.
...
Leggi Tutto
MEMBRANE e LASTRE
Bruno FINZI
. In meccanica razionale si designano con questi nomi quei corpi, che si possono schematizzaare in sistemi materiali a due dimensioni, analoghi, rispettivamente, ai sistemi [...] armonico, la cui frequenza è individuata da una coppia di numeri interi.
Le vibrazioni trasversali di una dell'Acc. delle sc. di Bologna, s. 4ª, III; B. Finzi, Meccanica dei sistemi continui non euclidei, in Rend. del R. Ist. lomb., LXII. Per ...
Leggi Tutto
TIMONE (fr. gouvernail; sp. timón; ted. Ruder; ingl. rudder)
Filiberto Dondona
La necessità di governare un qualunque galleggiante in moto, cioè di mantenerlo nella rotta, o deviarlo o farlo evoluire, [...] una resistenza al moto sopra un lato della nave, creava una coppia di forze che faceva girare la nave dalla parte dove il guisa di due braccia comandate simultaneamente in senso contrario da un meccanismo a vite e a madrevite, oppure in un settore, a ...
Leggi Tutto
VOLANO (fr. volant; sp. volante; ted. Schwungrad; ingl. flywheel)
Antonio Capetti
Si dà il nome di volano, o volante, alle ruote destinate a influenzare, grazie al proprio momento d'inerzia, il regime [...] delle operatrici si tratta piuttosto di limitare le variazioni della coppia resistente, in modo da poter utilizzare motori a scarsa con lo stesso ciclo e in condizioni di similitudine meccanica (cioè con lo stesso prodotto della velocità angolare per ...
Leggi Tutto
GALVANOPLASTICA
Francesco Giordani
. Arte di riprodurre gli oggetti facendo depositare per via elettrochimica un metallo su una forma, la cui superficie interna (eventualmente resa conduttrice con opportuni [...] ferro: il ferro a contatto della grafite forma una coppia voltaica, passa in soluzione e sposta gli ioni del quale scorre lungo le generatrici del cilindro per mezzo di un dispositivo meccanico a vite V, potendosi regolare l'aderenza con una molla M ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...