Bolelli, Simone. - Tennista italiano (n. Bologna 1985). Giocatore veloce, dotato di un incisivo dritto e di un potente servizio, ha conseguito i migliori risultati in carriera nel doppio, raggiungendo [...] nel 2015, vincendo tredici titoli ATP, sei dei quali in coppia con F. Fognini, e tra questi gli Australian Open 2015. Nel 2023 ha contribuito alla vittoria della squadra italiana in Coppa Davis, la seconda nella storia, dopo quella del 1976, vittoria ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Ferrante
Luca Addante
– Nacque il 18 gennaio 1507 a Napoli, da Roberto – principe di Salerno, conte di Marsico e signore d’altri feudi – e da Marina d’Aragona, dei duchi di Villahermosa, [...] nipote naturale del re Ferdinando il Cattolico. Dalla coppia nacque anche una bambina, di nome Giovanna.
Rimasto orfano di padre a meno di due anni (2 novembre 1508), e risposatasi la madre con Iacopo Appiano, Sanseverino si trasferì con lei a ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ildebrandino (Ildebrando, Bandino)
Marco Bicchierai
Minore dei quattro figli maschi del conte Guido, detto Guido Pace, conte di Romena e di Maria di Uberto Pallavicini, nacque, presumibilmente [...] fra 1257 e 1265, forse dopo tre femmine, risultando l'ultimo figlio della coppia, come sembrerebbe indicare anche l'uso del diminutivo. Quasi certamente fu il padre a destinarlo da giovane a una carriera ecclesiastica che potesse consentirgli onori ...
Leggi Tutto
La noire de…
Giuseppe Gariazzo
(Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] e moglie, e poi con i loro figli tornati dalle vacanze, peggiorano di giorno in giorno. Diouana, trattata dagli amici della coppia come un oggetto esotico, si rifugia nel silenzio e nel ricordo dei giorni felici a Dakar: rievoca l'amicizia con un ...
Leggi Tutto
Brattea verdastra o scariosa, posta alla base delle infiorescenze delle Poacee. Nella maggior parte dei casi, le g. sono a coppie: una inferiore (solitamente maggiore) e una superiore, e abbracciano parzialmente [...] la spighetta (➔ spiga). È detta glumetta ciascuna piccola brattea che avvolge, da sola o in coppia, ogni singolo fiore delle Poacee, costituendo la spighetta. Spesso, alla maturazione del frutto, le glumette restano aderenti alla cariosside. ...
Leggi Tutto
In fisica, l’azione che si manifesta fra due o più corpi a causa di forze repulsive, ossia di forze che tendono ad allontanare i corpi l’uno dall’altro. Motore a r. Motore elettrico a corrente alternata [...] monofase del tipo a commutazione, in cui la coppia motrice è determinata da un’azione di r. tra i poli statorici e rotorici in condizioni particolari. ...
Leggi Tutto
Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] di quella poesia dell'intelligenza e della perversità che caratterizzò parte del cinema francese dell'occupazione. La notorietà internazionale della coppia e del regista fu raggiunta nel 1947 con Le diable au corps (Il diavolo in corpo) dall'omonimo ...
Leggi Tutto
proposizionale, calcolo
Locuz. che designa il calcolo logico in cui l’analisi delle inferenze viene condotta a livello delle proposizioni (e dei loro nessi logici) senza indagare la struttura interna [...] delle proposizioni stesse (➔ logica matematica). Un sistema formale può essere inteso come una coppia ordinata formata da un linguaggio formale L e da un apparato deduttivo D. Il linguaggio è costituito dall’alfabeto (lettere proposizionali: P1,…,Pn ...
Leggi Tutto
monotonia
monotonia termine utilizzato per indicare genericamente la proprietà di una funzione o di una successione di essere crescente o decrescente. Più precisamente, una funzione definita in un insieme [...] ordinato E a valori in un insieme ordinato F è monotona se per ogni coppia di punti x1 e x2 di E, con x1 < x2, si ha ƒ(x1) ≤ ƒ(x2) (ƒ è una funzione crescente anche detta a volte monotona non decrescente), oppure ƒ(x2) ≤ ƒ(x1) (ƒ è una funzione ...
Leggi Tutto
Monaldi
Renato Piattoli
Famiglia di Orvieto, di origine popolare, che assurse a grande potenza e ricchezza in seguito alle lotte di parte nella città nella seconda metà del sec. XII. D. ricorda questa [...] famiglia e quella rivale dei Filippi insieme con un'altra coppia di avversari per esemplificare ad Alberto d'Austria i tristi effetti delle fazioni: vieni a veder Montecchi e Cappelletti, / Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura (Pg VI 107).
Raggiunta ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...