Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] Inoltre, in questa fase la propensione al divorzio è agevolata dal fatto che nella gran parte dei casi la coppia non ha figli. Con la nascita dei figli, in effetti, il rischio di divorzio in genere si riduce, sia per la responsabilità che i genitori ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] che consiste nel determinare, dato un insieme di città e di distanze tra coppiedi città, se esiste un percorso che passi per S. Solimini (1995), sta nel fatto che una classe molto vasta di tecniche di segmentazione può essere riformulata come un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] credere che si trattasse dicoppiedi stelle legate fisicamente. La spiegazione della Via Lattea come l'effetto ottico del nostro essere immersi in uno strato di stelle era stata avanzata da numerosi autori ed era stato fatto anche il primo tentativo ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] unguenti dagli aromi soavi, così pure dovevano fare le coppiedi sposi.
Nella tradizione atharvavedica, si riteneva che incensi della spuma che galleggiava sulla superficie, l'abbia fatta raccogliere scoprendone così la straordinaria fragranza, che ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] ogni appaiamento di mille coppiedi basi. Questa frequenza è 100 volte maggiore della frequenza di mutazione dell' quasi analogo ai peptidi che si adattano all'MHC 11, tranne per il fatto che il solco dell'MHC l è chiuso a entrambe le estremità. Ciò ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] diverso da carro, pala da palla. Le coppie minime (➔ coppia minima) di questo genere sono migliaia. Francese, spagnolo e ha messo il guinzaglio al cane ed è uscito con esso
Difatto, però, un enunciato simile non si incontrerà nell’uso reale ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] affermatosi specie nelle regioni d'Oltralpe, dicoppiedi catini simili per forma e decorazione, incastrabili di norma l'uno nell'altro, collegabile un b. (Cairo, Mus. of Islamic Art) fatto eseguire dal sultano al-Ṣāliḥ Najm al-Dīn (1240-1249) ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] toniche in sillaba aperta non finale. Va chiarito che non si tratta di quantità fonologica, poiché nessuna coppiadi parole italiane differisce per la durata di una vocale, diversamente dal latino (cfr. pŏpŭlŭs «popolo» ~ pōpŭlŭs «pioppo»). Si tratta ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] complicata tipologia tramite la combinazione dicoppiedi opposti. Egli distingue prima di tutto tra reazione attiva e le forme passive (come il vagabondaggio). Notevole è per Merton il fatto che sia chi agisce in modo alienato, sia chi agisce in ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] di lavoro.
L'esistenza di differenti tipi di lavoratori e il fatto che il datore di lavoro non è in grado di , (8)
dove b è la quota di costi a carico dell'impresa e a è una costante.
L'autorità fissa una serie dicoppiedi valori (a, b) fra i quali ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...