La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] a conoscenza dell'opera di Frege e riconobbe che questi aveva largamente anticipato la sua; difatto, egli aveva preso visione la sua interpretazione nel piano cartesiano, data mediante coppiedi numeri reali, e della geometria euclidea dello spazio, ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] . Una cosa meno ovvia, ma ben più importante, è il fatto che a meno dell'ordine i primi p1,…,pt sono determinati da r2 coppiedi radici complesse. Allora le unità di OF sono descritte dal risultato seguente.
Teorema sulle unità di Dirichlet-Minkowski ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] , entrambe spezzate in coppiedi rette e aventi una di queste rette in comune di genere 0 particolarmente interessante è il fatto che l'anello di coomologia di
è un anello di polinomi nelle classi δA, duali di Poincaré di Δ0,A, modulo un ideale R di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] aspetto algoritmico ne è fortemente ostacolata. A parte il fatto che la maggior parte dei problemi non si lascia presto del problema della regressione lineare, di trovare cioè, dato un insieme finito dicoppiedi valori (xi, yi), 'la migliore ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] una u∈H01(Ω) che sia soluzione di
−Δu = f.
Questa formulazione è giustificata dal fatto che
u ∈ H01(Ω) È u indica il prodotto scalare di cui è dotata la coppiadi spazi V′ e V; le disequazioni (23) generalizzano le equazioni di Eulero.
Esempio 1: ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] fatta a quest’intento, di rendere cioè più accessibili e più popolari le notizie che difatto riflettono il Regno d’Italia. Essa sarà composta di tanti volumi di discreta dimensione, di sommano anche i nati italiani da coppie miste, si sfiora «quota ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] cessato difattodi essere presente. La risposta a questa domanda ci permetterà probabilmente di capire coppiadi lettere (a,b) si combinano tutte le lettere seguenti, e così per tutte le coppie. Il totale sarà:
Tuttavia poiché per ogni lessema di ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] dei computer, sensibili al passaggio o no di corrente) fu indubbiamente motivata dal fatto che abbiamo dieci dita, da sempre usate i punti del piano (espressi mediante coordinate da coppiedi numeri) si possono mettere in corrispondenza biunivoca ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] altre coppie, ma non si sa ancora se vi sia un numero infinito dicoppiedi numeri amicabili.
Numeri di x=0, 1, ..., 16 (dovendo poi però escludere il 16). Legendre citò il fatto che 2x2+29 rappresenta numeri primi solamente per x=0, 1, ..., 28 e x2 ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] cui W è un insieme non vuoto di mondi, R una relazione riflessiva su W, V è una funzione che associa a coppiedi proposizioni e mondi un valore nell'insieme è stata l'applicabilità pratica di questa logica che difatto ha avuto un durevole successo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...