Vicino Oriente antico. L'analisi linguistica
Gábor Zólyomi
Giovanni Garbini
L'analisi linguistica
Grammatica
di Gábor Zólyomi
A partire dal III millennio, se non prima, in Mesopotamia vi furono due [...] colonna in sumerico molto spesso non seguono le norme della grammatica sumerica così come la si può dedurre da altri corpora testuali. Si pone così il problema di come valutare questi paradigmi, dal momento che la descrizione delle forme sumeriche in ...
Leggi Tutto
MUSURO, Marco
Paolo Pellegrini
(Μάρκος Μουσοῦρος). – Nacque da Giovanni a Candia di Creta attorno al 1475. La nascita, tradizionalmente fissata al 1470 sulla base di una testimonianza di Erasmo da Rotterdam, [...] il corpus scoliastico greco tradizionale» (ibid., p. 576). Da qui discendono in tutto o in parte molti dei successivi corpora, dagli estratti raccolti nel commento di Lattanzio Tolomei fino al ben noto approdo degli Epigrammatum Graecorum… libri VII ...
Leggi Tutto
CAVEDONI, Venanzio Celestino
Fausto Parente
Nacque a Levizzano (frazione di Castelvetro di Modena) il 17 maggio 1795 da Giorgio Giuseppe Alaria e da Cristina Franchini. Il padre, di condizione agiata, [...] 'Istituto di corrispondenza archeologica di Roma). Più cospicua e interessante è, piuttosto, la sua sistematica annotazione dei vari corpora epigrafici che venivano allora pubblicandosi, di cui però poté vedere ed annotare per intero il solo Corpus ...
Leggi Tutto
astronomia
Ideale Capasso
Giorgio Tabarroni
Per i classici e i medievali questo termine, il cui sinonimo era ‛ astrologia ', ha avuto un significato così lato, da comprendere tutte le discipline che [...] lo mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che 'l sole. Lo quale di sensibile luce sé prima e poi tutte le corpora celestiali e le elementali allumina (la stessa idea in Pd XX 1-6). Tale credenza era fondata sull'opinione che le stelle prive di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] privati, detenuti a vari titoli. La definizione di pievi e parrocchie in senso moderno è però affermata dai corpora giuridici solamente a partire dall’XI secolo e in particolare nella Concordia discordantium canonum, il Decretum di Graziano da ...
Leggi Tutto
Caronte (Carón)
Francesco Vagni
Nome del demonio guardiano dell'Inferno e nocchiero dell'Acheronte (If III 70-136).
Per quanto non compaia nell'Odissea, C., divinità ctonia minore, è misteriosa figura [...] cui grava la duplice morte del corpo e del peccato. In Virgilio avevamo presenze umane: " matres atque viri defunctaque corpora vita / magnanimum heroum, pueri innuptaeque puellae, impositique / rogis iuvenes ante ora parentum " (Aen. VI 306-308) e ...
Leggi Tutto
SILVERIO, santo
Claire Sotinel
Figlio di papa Ormisda, S. nacque a Frosinone. Alla morte del padre, nel 523, ne compose l'epitaffio, oggi perduto, che celebrava la ricomposizione dello scisma fra gli [...] S. non c'è alcun riferimento ad interventi edilizi realizzati dal pontefice, anche se si ricorda che "ecclesias et corpora martyrum sanctorum exterminatae sunt a Gothis" (Le Liber pontificalis, p. 291); evidentemente il pontefice non ebbe il tempo di ...
Leggi Tutto
Allegoria
A. Ghidoli
Si usa indicare con il termine a. una figura retorica ampiamente diffusa in campo letterario, nella quale la denotazione del mezzo significante serve a esprimere la connotazione [...] allegorica poiché, come afferma Riccardo di San Vittore (Benjamin Major; PL, CXCVI, col. 90B), "habent corpora omnia ad invisibilia bona similitudinem aliquam".
Bibliografia
E. Panofsky, Idea. Ein Beitrag zur Begriffgeschichte der älteren ...
Leggi Tutto
Il dittongo è una sequenza di suoni formata da due vocali appartenenti alla stessa ➔ sillaba (tecnicamente, tautosillabiche): contengono dittonghi, ad es. le parole piede, fuoco, fiato, euro, baita, pausa. [...] sintagmatica, un’analisi quantitativa (Chiari 2002: 220) condotta sul campione romano del Lessico dell’italiano parlato (LIP; ➔ corpora di italiano) ha mostrato che le combinazioni bivocaliche più frequenti sono invece quelle con semivocale [i ̥], ma ...
Leggi Tutto
potenza (potenzia)
Alfonso Maierù
Il termine in D. ha tre valori fondamentali: designa la " possibilità " di una realtà, suscettibile di realizzarsi nell'atto, oppure le " facoltà " dell'anima o, infine, [...] 'Empireo [v.] vivere e potenza, cioè la virtù ch'ei piove di XXVII 111, cui fa riscontro Cv III III 3: Le corpora composte, come la calamita, acquistano vigore e potenza nel luogo dove la loro generazione è ordinata). Si veda ancora If II 89 Temer ...
Leggi Tutto
corporativo
agg. [dal fr. corporatif, der. di corporation «corporazione»; cfr. lat. tardo corporativus «che forma corpo», der. di corporare (v. corporato)]. – Di corporazione, fondato sulla corporazione: sistema c., organizzazione c.; anche,...
corporato
agg. e s. m. [dal lat. corporatus (part. pass. di corporare «prender corpo, formare corpo»), che nel lat. tardo significò «membro di una società»]. – Che o chi appartiene a una corporazione, membro di una corporazione (nel sign....