Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] sono venute alla luce e dei danni inflitti a investitori ignari e non sufficientemente tutelati.
bibliografia
A. Shleifer, R.W. Vishny, A survey of corporategovernance, in The journal of finance, 1997, 52, 2, pp.737-83.
M. Becht, P. Bolton, A. Röell ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Fondi comuni di investimento
Marco Onado
di Marco Onado
Fondi comuni di investimento
Premessa
Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] alla nomina di consiglieri di amministrazione, esprimono pubblicamente e anche in maniera decisa posizioni sulla corporategovernance delle società quotate. Di fatto, la stessa regolamentazione delle società quotate (e in particolare il ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] Röell, Roma 1996.
E. Maug, Board of directors and capital structure: alternative forms of corporate restructuring, in Journal of corporate finance. Contracting, governance and organization, 1997, 2, pp. 113-39.
A.M. Santomero, D.F. Babbel, Financial ...
Leggi Tutto
corporate governance
‹kòopëreit ġḁ′vnën∫› locuz. ingl. (propr. «direzione societaria»), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio aziendale, il metodo e la struttura organizzativa con la quale si distribuisce il comando tra i dirigenti di...
Fazio-pensiero
loc. s.le m. inv. Le linee programmatiche di Antonio Fazio, già governatore della Banca d’Italia. ◆ Ogni progetto di fusione deve ottenere il consenso preventivo del governatore. E lui considera con simpatia solo le unioni «amichevoli»,...