MAZZEO di Ricco
Fortunata Latella
MAZZEO di Ricco. – Nacque nella prima metà del XIII secolo. L’indicazione del suo nome e della provenienza, Messina, proviene dai codici contenenti le sue liriche, [...] caratterizzato dalla controversa e turbolenta reggenza per conto di Corrado IV, poi di Corradino e, dal 1258, dal 1991; A. Arveda, Contrasti amorosi nella poesia italiana antica, Roma 1992, pp. 40-46; L. Sciascia, Le donne e i cavalier, gli affanni ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] forma di rimborsi, ai propri giocatori. Quasi altrettanto antica è l'abitudine di scambiarsi calciatori a cifre elevatissime: 30.000 Nel 1975 il costruttore napoletano Corrado Ferlaino, erede di Lauro, annunciò l'acquisto dal Bologna del centravanti ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] a Venezia è possibile avanzare l'ipotesi che l'antica tradizione mercantile del patriziato, Servi di Maria, Venezia, 28-29-30 ottobre 1983, a cura di Pacifico Branchesi-Corrado Pin, Venezia 1986. pp. 129-151; Gaetano e Luisa Cozzi, Paolo Sarpi, ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] occorre più l'uso antico del sestante o il radiogoniometro, l'utilizzo della carta resta consigliabile. L'impiego di ancora presenze italiane: nel 1977-78 parteciparono B&B Italia (Corrado Di Majo), Rolly Go (Falck), Save Venice (Malingri), Viva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] , lo stesso Bruni a notare che l’Italia del suo tempo, come l’antica Etruria, è caratterizzata da una ricca fioritura essere considerata la «Nuova rivista storica», fondata nel 1917 da Corrado Barbagallo (che la diresse fino alla sua morte nel 1952), ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] porre fine al primiceriato di S. Marco (l'antica chiesa ducale fondata sul giuspatronato del doge), perseguiti 11, Gli ebrei in Italia, II, Dall'emancipazione a oggi, a cura di Corrado Vivanti, Torino 1997, pp. 1394-1429 (pp. 1371-1574).
263. Cf. la ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] una forma di governo che, riprendendo l'antica tradizione veneziana di opposizione al prevalere casa dell'Arsenale, p. 150.
98. In proposito v. Alberto Tenenti-Corrado Vivanti, Le film d'un grand système de navigation: les galères marchandes ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] bisestili vi era una regola speciale; nell'anno bisestile, infatti, secondo l'antica pratica romana il 24 e il 25 febbraio erano chiamati nella stessa Tommaso di Cantimpré (1201 ca.-1270 ca.) e Corrado di Megenberg (1309-1374). In questi casi la ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] Risalgono a questi anni i più antichi studi 'teorici' di Leonardo e l'acqua ne è l'oggetto costante. Il ms. A Trattati di architettura ingegneria e arte militare, a cura di Corrado Maltese, trascrizione di Livia Maltese Degrassi, Milano, Il Polifilo ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] una prova lampante.
Nelle contrade di più antica urbanizzazione, se l'importanza delle grandi vie pedonali è evidente , cf. Ennio Concina, L'Arsenale della Repubblica di Venezia, Milano 1984, pp. 25-26.
80. Alberto Tenenti-Corrado Vivanti, Le film d' ...
Leggi Tutto
quasi-matrimonio
(quasi matrimonio), s.m. Convivenza tra due persone simile all’unione matrimoniale. ◆ La loro convivenza, un quasi matrimonio, è fatta d’affetti ma resta scontrosa perché Ines è una donna forte, più forte di Osto, e reagisce...
interregno
interrégno s. m. [dal lat. interregnum, comp. di inter «tra» e regnum «regno»]. – Intervallo di tempo fra la morte, l’abdicazione, la deposizione di un re, o altro sovrano, e l’elezione o la proclamazione del successore: grande...