Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] a vent’anni di guerra civile in Mozambico.
PUB
La Prima guerra delGolfo (1980-88), per esempio, combattutasi fra Iraq e Iran, è stata regioni del sud di questo grande paese.
Europa secolarizzata; il resto del mondo no
Esiste una corrente di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dell’Asia occidentale, in particolare la regione del Medio Oriente e delGolfo Persico.
La prima e più naturale di ripresa della crescita segnata nel 2010.
Anche il conto delle partite correnti, a partire dagli anni Ottanta in poi, è stata in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] quella dell’Asia occidentale, in particolare la regione del Medio Oriente e delGolfo Persico.
La prima e più naturale di queste direttrici sostenuto dalla corrente dei neocon (i neo-conservatori), materializzatosi con l’intervento in Iraq del 2003.
...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] del pil egiziano. La crisi del settore turistico e il calo delle esportazioni amplieranno nel 2011 il deficit di conto corrente alla forza internazionale contro l’Iraq durante la guerra delGolfodel 1990-91 con 35.000 effettivi, il contingente più ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] trasportano per compensazione acque fredde in direzione dell’Equatore. Le traiettorie delle correnti hanno notevole influenza sul clima: si pensi alla corrente calda delGolfo che rende il clima della Gran Bretagna molto più mite rispetto a quello ...
Leggi Tutto
È il minore dei tre oceani principali, con una superficie di circa 74.917.000 km2.
Limiti e batimetria
Limitato a N e NE dalle coste del continente asiatico, entro il quale forma le due grandi insenature [...] circuito delle correnti settentrionali; l’altro, con direzione sud, dopo aver percorso il Canale di Mozambico (Correntedel Capo o : Singapore, Colombo, Aden, oltre ai terminali petroliferi delGolfo Persico. Tra i secondi: Mumbai, Durban, Adelaide, ...
Leggi Tutto
(arabo Dijla) Uno dei più lunghi e importanti fiumi del Vicino Oriente (1950 km; bacino di 375.000 km2). Nasce da un piccolo lago (Hazar Gölü) nel Tauro Armeno, in territorio turco. Dopo aver segnato [...] certo tratto la sua corrente vicina e parallela a quello. La strozzatura che ne deriva separa la Giazīra o Mesopotamia centrale dalla Mesopotamia meridionale, che si estende oltre la confluenza dei due fiumi fino alle rive delGolfo Persico. Dopo la ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] sono da accogliersi con cautela, a causa della corrente di emigranti clandestini. Si può tener presente che dell'antica Ezion Geber o Elath, oggi Tell el-Khuleifeh sulla costa nord delgolfo di ‛Aqaba, che ha rivelato un'occupazione dal X al IV sec. ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] in golfo di acqua salsa, in cui si riversavano l'IJssel e qualche altro corso d'acqua di minore importanza.
Verso la fine del sec e molto somigliante al Kom.
La correntedel flusso di marea del Mare del Nord entra nello Zuiderzee per i canali ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] poi proseguito la sua navigazione all'interno delgolfo di San Lorenzo, lungo la costa del New Brunswick, e quindi si sarebbe la sosta in una terra soggetta al Portogallo, le correnti contrarie e le bufere dell'inverno australe resero vani i ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...