European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] crisi ha richiesto diversi interventi della Bce, che non hanno mancato di attrarre anche diverse critiche.
Cortedeicontieuropea. – La Cortedeiconti effettua il controllo contabile e l’esame del bilancio dell’Eu. Essa è composta da un cittadino ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] a rispettare i principi di una politica monetaria volta alla stabilità dei prezzi e a collaborare con l’Eurosistema con varie modalità.
Cortedeicontieuropea. – La Cortedeiconti effettua il controllo contabile e l’esame del bilancio dell’Eu ...
Leggi Tutto
(fr. Luxembourg) Città capitale dello Stato omonimo (119.752 ab. nel 2018). È posta alla confluenza della Pétrusse con l’Alzette, su una sporgenza delimitata dalle rive scoscese dei due fiumi, con una [...] .
L. è sede di numerose istituzioni comunitarie: Segretariato generale del Parlamento Europeo, Corte di giustizia, Cortedeiconti, Banca europea degli investimenti, Ufficio delle pubblicazioni e Ufficio statistico (Eurostat) della Commissione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] anni aveva dovuto fare i conti con l’intraprendenza dei re di Danimarca, in calo rispetto alle politiche del 2017 e alle europee del 2014, mentre i socialdemocratici sono scesi al messaggio umanistico di nuovo conio. Alla corte di Praga si formò J. von ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] d’acqua dolce: 46 su un centinaio europee; alcune importate dagli Stati Uniti si sono deiconti di Parigi. Nel 987 (fig. 5), i grandi riconobbero Ugo Capeto, figlio del conte la riscossa degli uomini di corte e degli ordini privilegiati, che ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] controllo ad un qualcosa tra la camera alta e la cortedeiconti. Il presidente dello Yüan esecutivo ha una posizione che venuti in Europa, soprattutto in Francia, a studiare l'arte europea, sono stati, al loro ritorno in patria, i propagandisti ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] così la riapertura di linee di credito bloccate dall'Unione Europea e da altri Paesi a causa proprio delle diffuse malversazioni, peraltro denunciate in Z. dalla stessa Cortedeiconti e dalla stampa indipendente. Nel quadro di questo tentativo di ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] del principe di Conti (detti dei Mélophilistes), i celebri Concerts italiens del Louvre e delle Tuileries, quelli di corte e quelli /Musique (IRCAM), il principale centro di musica contemporanea europeo (fondato nel 1976), l’Opéra Bastille (1989) e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] dei consensi ottenuti alle elezioni amministrative ed europee, ha presentato una mozione di sfiducia, poi ritirata, al presidente del Consiglio Conte la trasformi nel suo Orfeo in spettacolo per la cortedei Gonzaga; e lo stesso Lorenzo offre, con la ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
euroscandalo
s. m. Scandalo di rilevanza europea, che coinvolge l’amministrazione europea. ◆ L’euroscandalo dei conti truccati, racconta «Der Spiegel», è venuto alla luce grazie alle indagini della Corte dei Conti europea, con sede a Lussemburgo....