Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] (locali per studio, assistenza di cancelleria, ecc.) e organizzativi relativi ai nuovi ingressi nelle corti di appello, le quali dovranno rielaborare i programmi previsti dall’art. 37, co. 1, d.l. 6.7.2011, n. 98 convertito nella l. 15.7.2011, n ...
Leggi Tutto
Misure urgenti per la Corte di cassazione
Pasquale D'Ascola
Con un decreto legge estivo, convertito con modificazioni dalla l. n. 197/2016 (in G.U. 254/16), sono state introdotte nuove disposizioni [...] nel 2006 la figura dei magistrati applicati d’appello è stata soppressa e ope legis essi, c.p.c.).
Il decreto del presidente che fisserà l’adunanza della Corte indicherà soltanto quale delle tre ipotesi anzidette il relatore proponente avrà ravvisato ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] nuovo accertamento dei fatti nel caso in cui la sentenza d’appello sia stata annullata per vizio di violazione o falsa applicazione di .U., 24.7.2013, n. 17931 con la quale la Corte, risolvendo un contrasto, ha deciso che il ricorso per cassazione è ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile
Alessandro Diddi
Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, n. 46, il regime delle impugnazioni della parte civile ha sollevato nella prassi una [...] i vari interventi demolitori della riforma ad opera della Corte costituzionale – i confini entro i quali gli stessi possono assolto in primo grado, sia condannato nel giudizio d’appello instaurato a seguito della impugnazione del solo pubblico ...
Leggi Tutto
Novità in materia di impugnazioni
Pasquale D'Ascola
L’anno trascorso tra gli ultimi mesi del 2013 e l’autunno 2014 ha visto le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione impegnate nel dirimere contrasti [...] automaticamente estensibili anche a quello d’appello, le Sezioni Unite hanno ribadito che l’appello va introdotto con citazione: ’art. 299 c.p.c. da parte del notificante.
La Corte di cassazione ha ritenuto in tal modo di stabilizzare il processo, ...
Leggi Tutto
Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] giurisprudenza di I e II sezione della Corte di cassazione come comunione senza quote), del processo esecutivo in caso di cassazione con rinvio della sentenza d’appello costituente titolo esecutivo: si afferma ora l’immediata caducazione del primo ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Pasquale D'Ascola
Nel corso del 2011 la Corte di cassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] , sia nel giudizio di primo grado che in quello d’appello; detto adempimento può aver luogo depositando in cancelleria la sezioni unite, che ha mutato orientamento, nel sito web della corte. La pronuncia si salda idealmente a Cass. n. 14627/2010 ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] querela di falso in appello o davanti al giudice di pace, se si verifica la rimessione alla Corte costituzionale affinché si pronunci molto interessanti per alcune applicazioni sono le s. a cuscino d’aria, basate sulla generazione, tra l’oggetto e la ...
Leggi Tutto
Secondo l’art. 2909 c.c., la cosa giudicata (o giudicato sostanziale o autorità di cosa giudicata) è il far stato ad ogni effetto dell’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato formale [...] che avrebbero dovuto ivi esercitare (c.d. preclusione del dedotto e del deducibile). dall'art. 324 c.p.c. (regolamento di competenza, appello, ricorso per cassazione e revocazione ai sensi dell'art. sentenza “Olimpiclub” della Corte di Giustizia e ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] Camera di Commercio Internazionale (con la sua Corte arbitrale) di Parigi.
Nel novero dei in un'unica istanza. Un giudizio di appello o di secondo grado è previsto solo rispetto a ristabilire le loro normali relazioni d'affari.C'è da aggiungere, del ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...