Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] nazionale antitrust 10.10.1990, n. 287 sia quelle relative alla violazione della normativa antitrust europea, fino ad oggi suddivise tra le cortid’appello (ex art. 33 n. 287/1990), le s.s.p.i.i. (ex art. 134 c.p.i., in riferimento alle violazioni ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] 5, c.c.).
L’adottante, il p.m. e l’adottando, entro trenta giorni dalla comunicazione, possono proporre impugnazione avanti la corted’appello, che decide in camera di consiglio, sentito il p.m. (art. 313, co. 2, c.c.).
L’adozione può venire revocata ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] pari dell’art. 373 c.p.c., è previsto che la sospensione dell’efficacia della sentenza debba essere chiesta alla corted’appello, che provvede a norma del co. 60. Una misura acceleratoria, in sintonia con analoghe prescrizioni previste per i gradi di ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] di interesse ad agire dell’attore6; proposto reclamo, la Corted’appello, oltre a precisare che con l’azione di classe sono conseguenza, le restituzioni delle somme pagate a titolo di prezzo d’acquisto e il risarcimento del danno in favore di quanti ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] ’attività di cognizione presumibilmente approfondita.
Quanto agli esiti del giudizio di reclamo, nel caso in cui la corted’appello riformi l’ordinanza di inammissibilità, è stata preferita la soluzione secondo cui il processo non prosegue davanti a ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] patrocinato, negli ultimi quattro anni, almeno dieci giudizi dinanzi ad una corted’appello civile, ovvero almeno venti giudizi dinanzi ad una corted’appello penale, ovvero almeno venti giudizi dinanzi alle giurisdizioni amministrative, tributarie e ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] può scegliere il suo difensore nell’ambito di appositi elenchi, predisposti presso il consiglio dell’ordine del distretto di Corted’appello ove abbia sede il giudice adito, ovvero quello che sarebbe competente a conoscere del merito in caso di ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] non esiste questo archivio.
I presidenti della corted’appello e dei tribunali avrebbero dovuto stabilire i parere difforme del p.m.
10 Si trattava di sentenze della Corte dei conti pubblicate sul sito istituzionale di questa, in materia di pensioni ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] Foro it., 2005, I, 3046.
10 Cass., 25.2.2009, n. 4461, in Foro it., 2009, I, 2103.
11 Corte Suprema degli Stati Uniti, 25.6.2010 e U.S. Corted’appello per il Nono circuito, 3.3.2009, in Foro it., 2010, IV, 490.
12 Per la illegittimità costituzionale ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] i casi di protocolli adottati in sedi di tribunale (ma anche presso uffici del giudice di pace o di corted’appello) dove, pur non essendo costituito un Osservatorio, sono stati comunque raggiunti accordi fra magistratura e avvocatura coltivati nell ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...