• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
521 risultati
Tutti i risultati [521]
Biografie [141]
Storia [124]
Diritto [114]
Religioni [58]
Arti visive [45]
Diritto civile [36]
Storia delle religioni [22]
Archeologia [23]
Diritto penale e procedura penale [22]
Geografia [20]

LA ROCHEJAQUELEIN

Enciclopedia Italiana (1933)

LA ROCHEJAQUELEIN Alberto Maria Ghisalberti . A partire dal sec. XIII acquistò importanza la famiglia Du Vergier, che traeva il suo nome da una terra del Poitou. Un Du Vergier fu compagno di Luigi IX [...] nella Vandea, fu condannato a morte, ma la corte d'Assise di Versailles lo prosciolse nel 1825. Suo nipote, Vie de madame la marquise de La R., 2ª ed., Parigi 1865; C. d'Arvor, La marquise de la R., Parigi 1898; E. Béraud, Le dernier des ... Leggi Tutto

SAINTES

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINTES (A. T., 35-36) Valeria BLAIS Léopold Albert CONSTANS Pierre LAVEDAN * Città della Francia occidentale, capoluogo di circondario del dipartimento della Charente-Inférieure, con 20.590 ab. (1931). [...] la stazione. Ha anche un piccolo porto fluviale ancora sensibile alla marea. È sede di sottoprefettura, di tribunale, di corte d'assise; ha scuole primarie e secondarie, una biblioteca contenente preziosi manoscritti, nonché un interessante museo ... Leggi Tutto

VALENZA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALENZA (fr. Valence; A. T., 35-36) Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Città della Francia sudorientale, capoluogo del dipartimento della Drôme, con 34.274 ab. (1931). È situata in felice posizione sulla [...] le belle piazze. È sede di vescovato, di prefettura, di corte d'assise, di tribunale di prima istanza e di commercio; ha scuole morì in esilio Pio VI, e nella sua scuola d' artiglieria completò la sua istruzione militare Napoleone Bonaparte. Monumenti ... Leggi Tutto

RODEZ

Enciclopedia Italiana (1936)

RODEZ (A. T., 35-36) Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Città della Francia centro-meridionale capoluogo del dipartimento dell'Aveyron, con 16.195 ab. nel 1931 (14.201 nel 192b); è posta sulla sommità di [...] panorama. È sede di vescovato, di prefettura, di corte d'assise, di tribunale di prima istanza e commercio; ha della rete del Mezzogiorno che la unisce a Castelnaudary e dalla linea d'Orléans. Sembra che sia la località chiamata Segodunum dai Galli e ... Leggi Tutto

GUIDOBONO, Bartolomeo

Enciclopedia Italiana (1933)

GUIDOBONO, Bartolomeo (detto il Prete Savonese) Mario Labò, Pittore e decoratore di maioliche. Nacque a Savona nel 1657, morì a Torino il 24 gennaio 1709. Figlio del pittore G. Antonio fu iniziato alla [...] e si ricorda Giuseppe Petrini, milanese. Dei suoi affreschi ricordiamo a Genova quelli della chiesa dei Ss. Giacomo e Filippo (Corte d'Assise), e della Madonnetta; e nel palazzo Centurione poi Cambiaso; a Torino quelli del convento di S. Francesco da ... Leggi Tutto
TAGS: CENTURIONE – CORREGGIO – MAIOLICHE – DURAZZO – FRANCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUIDOBONO, Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

ROCHE-sur-Yon, La

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCHE-sur-Yon, La (A. T., 32-33-34) Valeria Blais Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Vandea con 15.247 ab. (1931; 13.629 nel 1926). È posta su un altipiano che domina a [...] di farine, semi di cereali, legname, cavalli mezzosangue. Ha un bel campo da fiera. È sede di prefettura, di Corte d'assise e dei diversi servizî amministrativi del dipartimento e di una divisione militare. Ha scuole primarie, un liceo e un museo. È ... Leggi Tutto

GIURIA o giurì

Enciclopedia Italiana (1933)

GIURIA o giurì Parola entrata in italiano dall'inglese jury, attraverso il francese, per denotare un corpo di cittadini, che, dopo aver giurato, sono chiamati a giudicare del fatto in Corte d'assise. [...] stampa, col regio editto 26 marzo 1848; con la legge 13 novembre 1859 furono istituite nel regno d'Italia le Corti d'assise col giurì (v. corte, XI, p. 542). Si chiamano comunemente giurì o giurie anche le commissioni incaricate di assegnare i premî ... Leggi Tutto

PRIVAS

Enciclopedia Italiana (1935)

PRIVAS (A. T., 35-36) Valeria Blais Città della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Ardèche, con 6680 ab. (1926). Sorge su una piccola collina ai piedi del cono vulcanico del monte [...] nel punto in cui confluisce col Mezayon e lo Charalon, sicché questi tre corsi d'acqua le scavano intorno come dei burroni: È sede di prefettura, di corte d'assise, di tribunale di prima istanza; ha scuole primarie e secondarie. La sua attività ... Leggi Tutto

WATERHOUSE, Alfred

Enciclopedia Italiana (1937)

WATERHOUSE, Alfred Harold Vernon Molesworth Roberts Architetto, nato a Liverpool il 19 luglio 1830, morto a Yattendon (Berkshire) il 22 agosto 1905. Fu apprendista a Manchester, viaggiò in Francia e [...] attività nel 1901. Tra gli edifici da lui costruiti sono la Corte d'Assise di Manchester (1859-64); i municipî di Manchester (1868- Hospital (dal 1898 in poi), chiese e cappelle, uffici d'assicurazione, alberghi e case di campagna. Applicò alle opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

MENDE

Enciclopedia Italiana (1934)

MENDE (A. T., 35-36) Valeria Blais Piccola città della Francia sudorientale, antica capitale del Gévaudan, e oggi capoluogo del dipartimento della Lozère, con 6.109 abitanti nel 1926. È posta in sito [...] fortificazioni; nei vecchi quartieri vi sono strade e case antiche molto pittoresche. È sede di vescovato, di prefettura, di corte d'assise, di tribunale di prima istanza e di camera di commercio; ha scuole primarie e secondarie e un seminario. Nelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 53
Vocabolario
assiṡe
assise assiṡe s. f. pl. [dal fr. ant. assise, che è dal lat. mediev. assisa -ae o assisae -arum, der. di assidēre «sedere» (cfr. l’ital. seduta); corte d’assise è dal fr. cour d’assises]. – 1. Nel medioevo, grande assemblea, e spec. assemblea...
córte
corte córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali